Albero di Natale con rotolini di pancarrè: un’idea molto sfiziosa realizzata con fettine di pancarrè che dapprima vengono appiattite e tagliate, successivamente farcite con provola e prosciutto crudo, si passano poi nell’uovo sbattuto misto al latte ed infine vengono sigillate con il pangrattato, si dispongono l’una accanto all’altra in uno stampo a forma di albero di Natale, e per dare ancora più sapore in superficie si arricchisce il tutto con la mozzarella per pizza. Posso solo dirvi che questa ricetta è veramente appetitosa, la potete utilizzare come stuzzichino per arricchire le vostre tavole in occasione delle festività.
Nel mio blog ho creato svariate raccolte, vi lascio qualche pagina da visitare:
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo5 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni18Pezzi
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàInvernoNatale
Ingredienti per “Albero di Natale con rotolini di pancarrè”
Strumenti per “Albero di Natale con rotolini di pancarrè”
Passaggi per “Albero di Natale con rotolini di pancarrè”
1) Appiattite con il matterello le fette di pancarrè.
2) Dividetele a metà formando dei rettangoli.
Io ho utilizzato il formato quadrato, quindi ho ricavato 2 pezzi per fetta, se acquistate le fette rettangolari di pancarrè tagliandoli otterrete 4 rettangoli.
Farcite ogni rettangolo con mezza fetta di formaggio e una fettina di prosciutto. Arrotolate formando i vostri rotolini.
3) Sbattete le uova con il latte, poi passate ogni rotolino nel mix di uova e latte. Scolateli bene.
4) Passateli nel pangrattato.
5) Preriscaldate il forno a 180 gradi in modalità ventilato, ed intanto imburrate ed infarinate uno stampo a forma di albero di Natale.
6) Adagiate i rotolini uno accanto all’altro, formando così il vostro alberello.
7) Infine sulla superficie aggiungete la mozzarella per pizza tagliata a striscioline.
Cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi ponendo la teglia nella parte centrale del forno per 20 – 25 minuti.
A fine cottura potete gustarlo in tutta la sua bontà.
Conservazione
Consiglio di consumare in giornata il rustico per assaporarlo al meglio.
Domande e Risposte
Posso utilizzare il pancarrè integrale?
Certamente puoi optare per la tipologia di pancarrè che preferisci.
Potrei variare il ripieno?
Sì, puoi optare per le fettine di formaggio che ti piacciono di più, stesso vale per il salume da utilizzare.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.