Pomodori ripieni di insalata
Oggi voglio proporvi la mia personale versione dei pomodori ripieni, che possono essere serviti in molti modi diversi, in base naturalmente agli ingredienti che vengono utilizzati diventano un contorno, un piatto unico, un primo, oppure un secondo. Dato che siamo in
estate ho voluto realizzare un piatto fresco, leggero, ma sopratutto semplice da preparare. Questa è la ricetta “Pomodori ripieni di insalata”, un’idea simpatica da proporre a cena come contorno e, perché no… anche in occasione di un buffet. Se volete assaggiarli provate a leggere com’è veloce da realizzare..
Pomodori ripieni di insalata
Ingredienti per 2/3 persone.
- 7 pomodori
- 3 foglie d’insalata, potete utilizzare quella che più gradite
- 1 carota
- 30 gr. di mais
- 30 gr. di cetriolini
- 3 foglioline di basilico – 10 foglioline di origano – 4 foglioline di menta
- 1 cucchiaio di olio evo
- sale q.b
- vi consiglio di accompagnarli con la squisita “Salsa allo yogurt greco” (clicca qui per leggere la ricetta).
Preparazione.
Per prima cosa lavate accuratamente i pomodori. Spuntate, pelate e lavate la carota. Lavate anche le foglie d’insalata, basilico, menta e origano. Ora pesate e preparate tutti gli ingredienti.
Dividete a metà i pomodori, svuotateli dai semi e dal liquido di vegetazione.
In una terrina mettete: la carota tagliata alla julienne, i cetriolini tagliati a piccoli cubetti, il mais, l’insalata tagliata a striscioline sottili e il trito di basilico,
origano e menta. Condite il tutto con olio e sale. A piacere potete anche aggiungete il pepe nero.Ora riempite i pomodori.
Come ho già anticipato nell’introduzione della ricetta vi consiglio di accompagnare questo piatto con una salsa ottima, con cui arricchisco molti piatti… a mio avviso sta benissimo su questi pomodori, perché è fresca, leggera e gustosa… si chiama “Salsa allo yogurt greco“.
Ora non resta che adagiarli in un bel piatto da portata e gustare i vostri “Pomodori ripieni di insalata”, che potete servire con un secondo a base di carne, pesce o uova… a voi la scelta..
Spero abbiate gradito questa semplice ricetta, sarei felice di scoprire cosa ne pensate.. 🙂Menta e peperoncino è anche su Facebook..
bella da vedere, la proverò con lo yogurt di soia, mi ispira 🙂
Ciao Stefania!! Ottimi questi pomodori ripieni con lo yogurt di soia.. 😉 Grazie! A presto..
Adoro i pomodori e questa nuova presentazione m’intriga molto. La proverò.
Grazie mille Anna Maria!! Mi fa veramente piacere che ti piaccia.. Ciao a presto.. 😀
Che bel modo di presentare l’insalata….molto carino davvero!!
Ciao Florinda, questo è un contorno che in primavera e sopratutto d’estate preparo spesso.. Grazie mille e buon proseguimento di giornata! 😀