Polpette rosse con peperoni e mais
Oggi voglio proporvi un piatto composto da piccole polpette insaporite con il triplo concentrato di pomodoro e servite con peperoni dapprima cotti al forno e poi privati della pelle, preferisco questo tipo di cottura perché li rende molto digeribili… infine ho arricchito il tutto con il mais. Un ottimo secondo che ho chiamato “Polpette rosse con peperoni e mais“. Questo gustoso secondo completo può essere servito sia caldo che freddo, quindi lo potete preparare in qualsiasi momento dell’anno. Ma ora passiamo alla ricetta..
Polpette rosse con peperoni e mais
Ingredienti per 2/3 persone:
- 300 gr. di macinato misto
- 1 uovo
- 20 gr. di parmigiano grattugiato
- 90 gr di pangrattato
- noce moscata q.b
- prezzemolo
- 1 cucchiaio abbondante di triplo concentrato di pomodoro
- 1 peperone giallo – 1 peperone rosso
- 200 gr. di mais
- sale q.b
- olio evo 2 cucchiai
Preparazione.
Per prima cosa accendete il forno che dovrà raggiungere la temperatura di 180 gradi in modalità ventilato.
Lavate i peperoni e disponeteli in una teglia rivestita con la carta forno.
Quando il forno ha raggiunto la temperatura cucinate i peperoni per 45 minuti circa.
Sfornateli, lasciateli intiepidire, dopodichè privateli della pelle, della calotta, divideteli a metà e togliete tutti i semi interni e i filamenti bianchi.
Ora preparate tutti gli ingredienti.
In una terrina mettete: la carne macinata, l’uovo, il parmigiano grattugiato, la noce moscata, il prezzemolo (precedentemente lavato e tritato), il triplo concentrato di pomodoro, il sale, amalgamate bene il tutto.
Infine aggiungete il pangrattato.
Rivestite con la carta forno una teglia e ungetela con un filo d’olio.
Preparate delle piccole polpette e adagiatele nella teglia.
Cucinatele disponendole nella teglia posizionata nella parte centrale del vostro forno preriscaldato a 180 gradi (modalità ventilato), essendo molto piccole lasciatele cucinare per 8 minuti.Intanto tagliate a striscioline i peperoni, metteteli in una terrina con il mais e condite il tutto con un cucchiaio d’olio, prezzemolo e un pizzico di sale.
Quando le polpette sono pronte potete preparare un bel piatto da portata mettendo prima le striscioline di peperoni, il mais e aggiungere le vostre polpettine.
Ed ecco pronta la ricetta “Polpette rosse con peperoni e mais”, un piatto che come anticipavo all’inizio può essere gustato sia caldo che freddo… a voi la scelta..Se vi piacciono le torte rustiche provate la “Ricetta Strudel salato ripieno di cuscus e zucchine e pancetta“.
Mi trovate anche su Facebook..
Adoro le polpette…le proverò sicuramente 🙂
http://www.ilpazzomondodiswami.blogspot.it
Buongiorno Cry, devo dirti che le adorano anche a casa mia… allora ogni tanto provo varianti nuove per proporle in modo diverso.. Grazie 🙂
Squisite!! Fatta oggi a pranzo, davvero ottime oltre ad essere semplici e super veloci
Ciao Ilaria, sono super felice che ti sia piaciuta la ricetta!!!! 😀 Grazie per avermelo detto.. 😀