Polpette di tonno peperoni e patate
Cari lettori, oggi vorrei consigliarvi le “Polpette di tonno peperoni e patate”, un’idea che mi è venuta perché sinceramente un sera non sapevo cosa preparare per cena… 😀 e volevo portare in tavola una pietanza insolita.. Quindi ho bollito le patate ho cotto al forno i peperoni e successivamente ho preparato queste deliziose polpettine senza utilizzare le uova, in più le ho cotte al forno rendendole ancora più leggere.. A volte le propongo anche come finger food accompagnandole alla mia maionese super veloce, se volete provarla anche voi cliccate Qui ed andrete alla ricetta.. Ma ora vi dirò come realizzare semplicemente queste polpette..
Polpette di tonno peperoni e patate
Ingredienti per 20-22 polpette:
- 200 gr. di tonno (io al naturale, voi potete anche usare quello all’olio)
- 200 gr. di patate (peso netto)
- 160 gr. di peperoni: 1 rosso – 1 giallo (peso netto)
- 200 gr. di pangrattato
- prezzemolo q.b
- 4 cucchiai d’olio evo
- sale q.b
preparazione.
Iniziate cucinando i peperoni al forno per 30 minuti a 180 gradi. Se bollite le patate intere con la buccia (oppure le cucinate a vapore) il tempo di cottura è di 1 ora, se invece volete velocizzare questa operazione vi consiglio di pelare e ridurre a dadini le vostre patate, le potete sempre bollire o se preferite cuocerle a vapore, in entrambi i casi saranno pronte in 20 minuti.. Scegliete voi in base al tempo che avete a disposizione.
Dopodiché private della pelle, della calotta e dei semi interni i peperoni.
Pesate gli ingredienti. Scolate bene dall’acqua o dell’olio di conservazione il tonno.
Nel robot da cucina mettete le patate e i peperoni, mixate il tutto poi aggiungete: il tonno, il prezzemolo, 2 cucchiai d’olio e il sale, tritate nuovamente, infine il pangrattato. Preriscaldate il forno in modalità ventilato , dovrà raggiungere la temperatura di 200 gradi.Trasferite il composto in una terrina e iniziate a preparare le polpette. Adagiatele in una teglia rivestita con un foglio di carta forno, poi distribuite due cucchiai d’olio sulla superficie delle polpettine.
Infornate a 200 gradi per 10 minuti.
Le “Polpette di tonno peperoni e patate” sono pronte per essere gustate! Se vi piacciono le mie ricette le trovate anche su Facebook. 🙂
Molto stuzzicanti! Peccato che io non possa mangiare i peperoni, ma potrei provare a sostituirli, magari con melanzane…chissà?!?
Ciao Emanuela, grazie per essere passata… certo che potresti sostituire i peperoni con le melanzane, basta cucinarle al forno a fettine con un filo d’olio e sale (magari le puoi anche privare della buccia.. Una volta cotte prepari la ricetta come se utilizzassi i peperoni.. 😉
Wowww, grazie, trooooopppo gustose queste polpette, buona settimana ^^
Grazie Alice, buona settimana anche a te! 🙂
Ivana le tue ricette salva cena, sono fantastiche, grazie, vado a comprare tutto l’occorrente…
Ciao Angela, mi fanno tanto piacere le tue parole!! Grazie per apprezzarle.. 😀 Baci..
Ma sono strepitoseeeee! Grazie per l’idea!
un caro saluto!
unospicchiodimelone!
Ciao, grazie mille!! Sono felice che ti piacciano.. 😀
polpettine fantastiche!
Grazie Debora!! 😀
Che buone queste polpette. ..adoro il tonno e con i peperoni ottimo abbinamento!
Ti ringrazio Debora!! 😀
Ottime. Le faccio al più presto.
Grazie!! Bene Lucy… fammi sapere se ti sono piaciute.. ^_^
Gia’ sento il sapore in bocca di queste polpette ! 🙂
Felice che ti piacciano Francesca… grazie! 😀
Nonostante a me i peperoni non piacciano questi li assaggerei volentieri
Ciao Giovanna, sono felice che ti incuriosiscano.. Grazie cara! 🙂
Ma che goduria che sono!!!! Sfiziosissime e stragolose!
Ciao Laura, grazieeee!!! Baci.. :-*
grazie per la ricetta…credo proprio che la provero’. grazie mille
Grazie a te Barbara, sei molto gentile.. ^_^ Ti auguro una buona giornata..
Un’altra meraviglia! Sto riempiendo il mio libro di ricette con tutte le specialità che ci proponi! Grazie mille! Bacioni!
Ciao Veronica… questo mi rende immensamente felice!!! Grazie di cuore.. ^_^
queste le faccio domani!!!!! grazie per l’ottima ricetta, un bacione Lory
Grazie di cuore Lory, fammi sapere se vi sono piaciute.. ^_^ Bacioni..
Devono essere gustose anche se ho un pò di difficoltà a digerire peperoni e tonno..ma gli adoro comunque!!!
Ciao Patrizia, ti ringrazio… io con i peperoni ho risolto togliendogli la pelle e il tonno lo prendo fresco, oppure per questo genere di preparazioni uso quello all’acqua. Devo dire che con questi ingredienti le polpette sono molto digeribili.. 😀
Molto appetitose queste polpettine!
Ormai quando cerco ricette sfiziose o un’idea per la cena passo a curiosare sul tuo blog.
Hai mai pensato di pubblicare un libro?
Avresti anche delle ottime immagini per illustrate il piatto e per guidare nelle istruzioni.
Ciao Lucia, le tue parole mi rendono tanto felice!! Un libro… eh, magari! Sarebbe un sogno per me.. ^_^ Grazie per apprezzare le mie ricettine..