Polpette di fagioli e pancetta al sugo
Le “Polpette di fagioli e pancetta al sugo” sono un’idea da proporre come antipasto, oppure per variare la vostra cena. Queste deliziose polpettine sono preparate con fagioli borlotti e all’interno arricchite da cubetti di pancetta, ho scelto di cuocerle al formo perché la loro consistenza è morbida in più ho preparato un sughetto semplice che le rende ancora più appetitose.. Se vi stuzzica l’idea provate a realizzarle seguendo i passaggi che vi spiego passo passo..
Polpette di fagioli e pancetta al sugo
Ingredienti.
Per le polpette:
- 300 gr. di fagioli (già cotti)
- 100 gr. di pancetta a dadini
- 1 uovo
- 20 gr. di parmigiano grattugiato
- 1 cucchiaio di triplo concentrato di pomodoro
- 50 gr. di pangrattato
- prezzemolo
- sale q.b
- olio evo q.b
Per il sugo:
- 1 scalogno
- 200 gr. di polpa di pomodoro
- prezzemolo
- sale q.b
- olio evo 2 cucchiai
Preparazione.
- Se utilizzate i fagioli in scatola basterà sciacquarli bene dal liquido di conservazione. I fagioli freschi o quelli secchi richiedono 12 ore di ammollo in acqua fredda, dopodiché dovranno essere sciacquati accuratamente e cotti in acqua bollente per circa 1 ora.
- Preparare tutti gli ingredienti.
- Tritate nel mixer i fagioli.
- Aggiungete il pomodoro, l’uovo intero, il parmigiano, il prezzemolo precedentemente lavato e tritato, il sale e tritate nuovamente.
- Ora mettete il pangrattato, tritate ancora.
- Accendete il forno che dovrà raggiungere la temperatura di 170 gradi in modalità ventilato.
- Trasferite il composto ottenuto in una ciotola e mettete i cubetti di pancetta, amalgamate bene.
- Cominciate a formare le polpette, dovranno essere più o meno della stessa dimensione e un po’ schiacciate. Adagiatele su una teglia rivestita di carta forno (bagnata e strizzata), infine un filo d’olio.
9. Quando il forno avrà raggiunto la temperatura di 170 gradi infornatele per 18 minuti.
10. Intanto preparate il sugo: tritate lo scalogno (sbucciato e lavato), rosolatela per due minuti in padella con l’olio, poi aggiungete la polpa di pomodoro, salate e lasciate cuocere a fiamma dolce per 15/18 minuti, a fine cottura mettete il prezzemolo tritato.
Sfornate le polpette e adagiatele sul sughetto.. Ed ecco pronta la ricetta “Polpette di fagioli e pancetta al sugo”..Buon appetito!! 🙂
Se volete potete seguire tutte le ricette di “Menta e peperoncino” anche su Facebook.. 😀
Da copiare! Proverò grazie mille
Ciao Giovanna, mi fa piacere che apprezzi la mia ricetta.. Grazie a te! Buona giornata!! 😀
adoro le polpette: ne ho fatte di tutti i tipi, di carne, di pane, di lenticchie, di cavolfiore…….ma queste mi mancavano, appena le provo ti farò sapere. brava.
Ciao Mariarosaria, vedo che abbiamo gusti molto simili.. 😀 Ok! Sono proprio curiosa di sapere se ti sono piaciute.. Grazie e buona serata.. 🙂
Ottima alternativa a quelle di carne,brava!!! :-))
Baci cara <3
Ciao! Adoro le polpette e quindi ogni tanto cerco di realizzarle con ingredienti diversi, proprio per assaporare consistenze e sapori un po’ insoliti.. Ti ringrazio… 😀 un abbraccio e buona serata!
polpette!!! le adoro e si fanno in milioni di modi
La tua versione è strabuona
Baci dalla Giusy di Blumirtillo
️Ciao Giusy, ma grazieeee!!! Ti auguro una buona giornata.. Baci 🙂
Brava Ivana, sono molto semplici e saporite !
Grazie Claudia, sono felice che ti piacciano! Un abbraccio.. 😀
Ricetta interessante, da provare brava!!!!
Grazie di cuore!! Un abbraccio.. 😀
mi piace proprio questa idea!
Buondì Marianna, sono felice che ti piaccia.. Grazie! Un abbraccio.. 😀
Complimenti Ivana! Hai un blog bellissimo e pieno di idee sfiziose!
Grazie mille!!! 😀 sono veramente molto felice che ti piaccia.. Buon proseguimento di giornata.. 🙂