Polpette di ceci e pomodoro
Cari lettori, se vi piacciono i legumi oggi potrete preparare le “Polpette di ceci e pomodoro”, un secondo piatto sfizioso che può essere servito anche in versione finger food accompagnato da salsine golose. Dovete sapere che sono molto semplici da preparare, in più le potete cucinare in padella con un filo d’olio, oppure cucinarle al forno, in entrambi i casi impiegherete pochi minuti.. Comunque se leggerete la ricetta vi spiegherò nel dettaglio tutte e due le varianti. Sta a voi scegliere quella che vi piace di più! 🙂 Ma ora se siete interessati seguitemi in cucina e preparatele con me..
Polpette di ceci e pomodoro
Ingredienti:
- 240 gr. di ceci
- 15 gr. di triplo concentrato di pomodoro
- 30 gr. di parmigiano grattugiato
- 50 gr. di pangrattato + per la panatura
- 1 uovo
- un pizzico di noce moscata
- prezzemolo
- sale q.b
- 2 cucchiai di olio evo
Preparazione.
Se avete i ceci in barattolo basterà scolarli e sciacquarli bene e procedere subito nella preparazione della ricetta, se invece utilizzate i ceci secchi, metteteli in ammollo per 24 ore con acqua fredda e una volta pronti scolateli facendoli bollire per 40 minuti in acqua non salata.
La cottura al forno prevede che lo preriscaldate in modalità statico, dovrà raggiungere la temperatura di 180 gradi. Foderate una teglia con la carta forno ungendola leggermente con l’olio.
Preparazione delle polpette.
Pesate gli ingredienti e mettete nel robot da cucina: i ceci, l’uovo, il triplo concentrato di pomodoro,un pizzico di noce moscata, il parmigiano, il prezzemolo, l’olio e il sale. Tritate bene il tutto ed infine anche 50 gr. di pangrattato. Mixate nuovamente.Ora mettete il composto ottenuto in un piatto.
Cominciate a preparare le polpettine e passatele nel pangrattato, se le cucinate nel forno adagiatele nella teglia.Quando il forno avrà raggiunto la temperatura di 180 infornatele per 10 minuti.
Ed eccole nella versione al forno, da proporre come sfiziosi finger food, accompagnate magari da qualche salsa sfiziosa..
Se preferite cucinarle in padella con un sughetto semplice versate un filo d’olio, intanto che si scalda a fiamma dolce preparate un trito di scalogno, fatelo rosolare e poi versate 400 ml di passata di pomodoro, salate e lasciate cucinare per 15 minuti.Trascorsi 15 minuti aggiungete le polpettine nel sugo e cucinatele per circa 10 minuti.
Eccole nella versione al sugo… ottime da proporre a cena.
Versatili, semplici, buone! Queste “Polpette di ceci e pomodoro” sono talmente sfiziose che una tira l’altra.. 😉
Se vi piacciono le mie ricette le potete trovare anche su Facebook.
Gnam gnam, gustosissimeeeeeeee, grazie grazie della ricettina ^^
Grazie a te Alice! 😀
Sfiziosissime e quel profumato sugo al pomodoro è il degno completamente di queste stuzzicanti polpette di ceci! Un abbraccio
Ciao Laura, sono felice che ti piacciano, sono tanto versatili… io infatti per variare la cena a volte le preparo con questo semplicissimo sughetto.. ^_^ Grazie mille a presto.. :-*
Mamma Ivana, che bontà!
Con delle amiche abbiamo organizzato un Challenge a tema…. immagino qualche tua delizia a tema papera… se vuoi questo è l Blog.
http://Www.letrepazzepaperine.blogspot.it
A presto.
Nuniza
Ciao Nunzia, davvero? Che bello! Vado subito a visitare il blog! Grazie mille ^_^ Baci..
Sembrano gustosissime! Sempre alla ricerca di nuove proposte da sottoporre al mio folletto credo che queste polpette siano perfette.
Grazie Ivana.
Ciao Lucia, sono felice che ti piacciano… spero che le gradisca anche il tuo piccolo! Grazie mille, a presto. 🙂