Pasta fredda con pomodori, mozzarella e dadini di pane croccante: un primo piatto completo da gustare nelle calde giornate estive, si può preparare in anticipo e assaporare a casa, in ufficio, per una gita fuori porta ed è ottimo anche per un pranzo al mare.. 😀
Se volete potete seguirmi sui miei canali social: FACEBOOK, INSTAGRAM, PINTAREST, TWITTER, YOUTUBE.
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- Energia 632,66 (Kcal)
- Carboidrati 79,90 (g) di cui Zuccheri 5,71 (g)
- Proteine 27,72 (g)
- Grassi 24,28 (g) di cui saturi 10,28 (g)di cui insaturi 6,65 (g)
- Fibre 5,53 (g)
- Sodio 867,52 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 250 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti per 4 persone
- 280 gpennette rigate
- 30 gpomodori secchi sott’olio
- 300 gpomodorini datterini
- 250 gmozzarella
- q.b.origano
- 4 cucchiaiolio extravergine d’oliva
- 2 pizzichisale
- 100 gpancarrè
Strumenti
- 1 Padella Ballarini Rialto Black con thermopoint
- 1 Pentola
- 1 Ciotola
- 1 Tagliere + coltello + colino
Preparazione
1) Versate abbondante acqua in una pentola e portate a bollore.
2) Appena l’acqua inizierà a bollire aggiungete una presa di sale grosso e le pennette.
3) Per questo tipo di pasta servono 10 minuti di cottura, voi comunque controllate sulla confezione, perché i tempi potrebbero variare in base alla marca che scegliete.
4) Mentre la pasta cucina potete dedicarvi alla preparazione degli ingredienti che la vanno a condire: tagliate a dadini la mozzarella poi mettetela a scolare in un colino a maglia stretta.
5) Scolate dall’olio di consevazione i pomodori secchi e tagliateli a striscioline.
6) Dividete a metà i pomodorini datterini e riducete anche questi a pezzetti.
7) In una padella versate un cucchiaio d’olio e mentre si scalda per bene sul fioco riducete a dadini il pancarrè, fatto ciò mettetelo in padella facendolo dorare qualche minuti. Dopodiché toglietelo dalla padella e mettetelo a raffreddare.
8) Scolate la pasta al dente, conditela con 2 – 3 cucchiai di olio evo, mescolate e lasciatela raffreddare completamente.
9) Quando la pasta si sarà raffreddata aggiungete i pomodori, la mozzarella, il pancarrè e l’origano, se necessario regolate di sale.
Ed ecco pronta la “Pasta fredda con pomodori, mozzarella e dadini di pane croccante”.
Se apprezzate la pasta fredda consiglio anche questa ricetta CLICCANDO QUI potrete leggere e provare la pasta fredda con pomodori, ceci e mandorle.
Se volete potete optare per un altro tipo di pasta di media misura, ad esempio le mezze maniche, i sedanini, la gramigna..
Altra opzione può essere la mozzarella: potete scegliere quella senza lattosio, oppure la mozzarella di bufala o ancora la mozzarella per pizza.
La pasta fredda si conserva bene un paio di giorni in frigorifero all’interno di un contenitore ermetico.