Il menù di San. Valentino
Carissimi lettori, oggi vorrei darvi qualche idea per realizzare comodamente a casa vostra “Il menù di San. Valentino“. Come potrete vedere la prima proposta è composta da piatti a base di carne, la seconda con ricette a base di pesce e per finire ho pensato anche a chi segue un regime alimentare vegano. 🙂
Come noterete i menù iniziano con un piccolo antipastino, poi un primo piatto, un secondo, un contorno e qualche variante per chi gradisce. Per finire vi lascio qualche dolce, in questo caso sceglierete voi in base hai vostri gusti e a quelli del vostro partner.
Che dirvi di più… spero che le mie ricette vi siano utili e sopratutto gradite. 🙂 Per leggerle potete cliccare sul titolo o sulla fotografia..
Il menù di San. Valentino
Per iniziare vi lascio le ricette a base di “CARNE”..
Cuori di brisè gusto pizza: sono stuzzichini sfiziosi, da accompagnare con un buon bicchiere di vino..
Pasta con carciofi cotto e nocciole: un primo piatto ricco e gustoso.
Ricetta Carote con ripieno di salsiccia e panna: un contorno particolarmente saporito.
Rotolo di macinato farcito: un secondo semplice, semplice..
Oppure potreste optare per un rustico come secondo piatto completo Torta salata a cuore con pancetta e formaggio

Ed ecco i piatti a base di “PESCE”..
Capesante gratinate: un antipasto caldo sempre molto gradito..
Tortelli con il pesce: la delicatezza di questo primo conquisterà voi e il vostro partner al primo assaggio..
Risotto alle canocchie: se volete assaporare un buon primo a base di riso.

Ricetta patate al forno con rosmarino: un contorno tradizionale da realizzare in poche mosse..
Tonno con pomodorini rucola e grana: un piatto molto appetitoso!
Piatti vegani.
Chips di polenta al curry e rosmarino: da sgranocchiare accompagnate da un buon aperitivo!

: da servire con una buona salsa..
Zucchine ripiene di quinoa e agretti: un piatto molto particolare..
Crocchette di lenticchie e carciofi: un secondo che unisce due buonissimi ingredienti..
Insalata con avocado e noci: stuzzicante l’incontro di sapori..
DOLCI A TEMA..
E per terminare in tutta dolcezza il il pranzo o la vostra cena di S. Valentino vi lascio qualche dolce, decidete voi quello che vi piace di più..
Red Velvet cake a forma di cuore: un dolce incantevole..
Crostata a cuore con marmellata di mirtilli: la sua semplicità vi appagherà!
Potete realizzare questa crostata (o dei biscottini) con la “Pasta frolla integrale senza burro” utilizzando una marmellata vegana. 🙂
Dolce cuore solo albumi senza burro : un’idea leggera..
Cuor di frolla con mousse al cioccolato: golosa… anzi, golosissima!
E se proprio volete stupire il vostro partner vi offro questa deliziosa “Cuor di torta”
Biscotti farciti a forma di cuore

Crostata a cuore farcita: delizia da assaporare

Se volete potete continuare a seguire le ricette di “Menta e peperoncino” anche su Facebook.. 🙂
Delizioso menù, complimenti.
Grazie mille Lorenzo! 🙂
Quante ricette Ivana! cè l’imbarazzo della scelta!!!
Grazie mille Chantal.. 🙂
Bellissime idee complimenti!
Grazie di cuore <3
Tante bellissime idea da prendere spunto…brava !
Grazie mille, sono felice che ti piaccia.. 🙂
buone tutte, mi fanno impazzire i tortelli
Le tue parole mi rendono molto felice Giovanna.. Grazie <3
Bella cena complimenti!
Grazie mille Maria! 🙂
Ottimo menù!
Grazie! 🙂
Comodissimo!§ tutto da copiare!
Grazie!! 🙂
Mi piace molto questo menù, hai messo ottime ricette sia di carne che di pesce e per finire……solo l’imbarazzo nello scegliere un dolce. Bravissima !
Grazie di cuore Claudia… le tue parole mi rendono molto felice! Bacioni!! :-*