Salve, oggi vi suggerisco di provare gli “Gnocchi di patate con farina integrale e semola” di grano duro. Questa è una ricetta che preparo già da un po’ di tempo, la variante sta proprio nell’utilizzare due tipi di farina, quella integrale ricca di fibre e molto digeribile e appunto la farina di semola di grano duro in percentuale leggermente inferiore, questo mix rende gli gnocchi più leggeri, anche la consistenza è un po’ diversa, ma stesso tempo sono molto buoni e vi dirò anche molto versatili per qualsiasi condimento vogliate usare.
Gnocchi di patate con farina integrale e semola
Ingredienti:
- 500 gr. di patate
- 1 uovo
- 100 gr. di farina integrale
- 70 gr. di farina di semola di grano duro + q.b da spolverizzare nella lavorazione
- sale q.b
Preparazione.
- Lavate le patate e lessatele intere e con la buccia in acqua bollente leggermente salata, impiegheranno circa un’ora. Per verificare se sono cotte basta punzecchiarle con i rebbi di una forchetta, se sono tenere potete scolarle.
- A cottura ultimata lasciatele intiepidire, dopodiché privatele della buccia e schiacciatele utilizzando lo schiacciapatate.
- In una terrina mettete le patate aggiungendo l’uovo e il sale, amalgamate con le mani, poi unite le due farine e lavorate bene il vostro impasto, se risulta troppo appiccicoso (questo può dipendere dal tipo di patate che usate) aggiungete un pochino di farina di semola.
- Preparate un bel panetto e adagiatelo sulla spianatoia infarinata sempre con la farina di semola.
- Tagliate una porzione dal panetto e cominciate a formare un bastoncino che dovrà essere circa 1,5 cm di spessore.
- Infarinatevi bene le mani e tagliate il bastoncino in pezzetti di 2-3 cm.Ripetete queste operazioni fino ad esaurimento del panetto.
- Ora che avete gli gnocchi se volete con il pollice create un leggero infossamento, oppure passate ogni singolo gnocco nella forchetta o nell’apposito attrezzo, basta una leggera pressione per ottenere questo risultato.Come potete vedere avevo la mia piccola aiutante in cucina, molto affascinata dalla preparazione degli gnocchi.. 😀La cottura degli gnocchi è molto veloce, basta immergerli in acqua bollente salata e quando vengono a galla toglierli con una schiumarola.
Conditeli come più vi piace… mi permetto di consigliarvi “Il mio Ragù“, vi assicuro che gusterete un piatto fantastico!
Potete seguire le mie ricette anche su Facebook.. 🙂
Di ottima qualità e gusto, complimenti.
Ti ringrazio Lorenzo! ^_^