Frittelle di zucca e cocco (al forno)
Cari lettori, per festeggiare Halloween la festa che piace tanto ai bambini, ho pensato di preparare delle frittelline al forno realizzate con la zucca, il cocco grattugiato e aromatizzate con la scorzetta di mandarino, il profumo e l’aroma che emanano in cottura invade letteralmente la cucina, infatti queste frittelle sono molto invitanti e vi consiglio di assaporarle ben calde spolverizzate soltanto con un po’ di zucchero a velo… considerato che sono molto simili alle frittelle classiche, se dovessero avanzarvi quindi raffreddare, prima di assaporarle scaldatele qualche secondo nel forno a microonde, solo così le gusterete al meglio! In più vi dico che sono abbastanza leggere per il tipo di cottura e perché non ho aggiunto alla lista degli ingredienti né burro né olio. Se volete provare le “Frittelle di zucca e cocco (al forno)” vi consiglio di leggere la ricetta spiegata passo passo… vedrete è molto semplice da realizzare. 😀
Frittelle di zucca e cocco (al forno)
Ingredienti per circa 28/30 frittelle.
- 250 gr. di zucca (peso netto)
- 50 gr. di cocco grattugiato
- 1 uovo
- 100 gr. di farina 00
- 100 gr. di zucchero semolato
- scorza di 1 mandarino
- 5 gr. di lievito per dolci
- zucchero a velo per decorare
preparazione.
- Per prima cosa cucinate al cartoccio la zucca. Lavatela, tagliatela pezzi, privatela dei semi e dei filamenti interni e avvolgetela nella carta forno bagnata e strizzata bene. Disponetela nel forno preriscaldato a 200 gradi per 30 minuti.
- Dopodiché lasciatela intiepidire, privatela della buccia e pesate il quantitativo che vi serve per realizzare le frittelle.
- Pesate tutti gli ingredienti.
- In un’ampia terrina (io uso la planetaria) mettete lo zucchero, l’uovo e la scorza grattugiata del mandarino, montate bene con le fruste elettriche oppure se usate la planetaria con la frusta a filo, dovrete ottenere un composto spumoso.
- Aggiungete la zucca schiacciata bene con la forchetta. Amalgamate il tutto.
- Ora il cocco grattugiato.
- Setacciate la farina e il lievito in un unica terrina.
- Uniteli poco alla volta al composto sempre lavorando con la frusta a filo (o le fruste elettriche).
- Preriscaldate il forno alla temperatura di 180 gradi in modalità statico.
- Rivestite la placca del vostro forno con un foglio di carta forno bagnato e strizzato bene.
Quando tutti gli ingredienti si saranno amalgamati bene versate il composto in una tasca da pasticcere (senza nessuna bocchetta), con le forbici tagliate la punta e cominciate a spremere formando così le vostre frittelline, cercando di farle più o meno uguali.
Infornate nella parte centrale del vostro forno e lasciate cucinare per 20 minuti, comunque controllate perché ognuno conosce il proprio forno..
Appena sfornate adagiatele su un bel piatto da portata e spolverizzatele con un po’ di zucchero a velo.
Le “Frittelle di zucca e cocco (al forno)” sono pronte, gustatele calde!

Se vi piacciono le mie ricette potete seguirle anche sulla pagina facebook di “Menta e peperoncino”. 😀
Ciao, volevo comprare la farina di cocco per farle ma non l’ho trovata!!!! Prima o poi farò questi dolcetti!
Barbara
Ciao Barbara, sono felice che ti incuriosiscano queste frittelle.. Fammi sapere se ti sono piaciute.. P.S: gustale calde, perché cambia la cottura ma come quelle fritte sono ottime servite ben calde.. 😉 Buon proseguimento di giornata. 😀
Bellissime, ricetta da provare sicuramente. Brava!!!
Grazie mille! Ti auguro una buona serata.. 😀
…..non posso mangiare il cocco…. 🙁
Ciao Lucia, mi spiace… 🙁 comunque ho preparato anche quelle con zucca e gocce al cioccolato, sono fritte, ma ti assicuro che vale la pena provarle.. 😉
ottime…poi al forno sono leggere
Buongiorno, si… effettivamente la cottura le rende più leggere.. Grazie e buon inizio settimana.. 😀
Abbinamento davvero MOLTO interessante!
Ciao Giulia, effettivamente sono due ingredienti che solitamente non troviamo insieme… a me piace molto sperimentare, ti confesso che a volte devo rivedere completamente le ricette… 😀 ma stavolta queste frittelline sono state molto apprezzate! Grazie e buona giornata.. 🙂