Frittata soffice in padella: un secondo veloce che si prepara in poche mosse!
Si può accompagnare con verdure cotte, con insalate di stagione, vi assicuro che può essere anche aggiunta a panini di vario genere, se poi la volete proporre fredda la tagliate a spicchi e la servite in occasioni di buffet, oppure in un bel piatto da portata accompagnandola a salumi e sottaceti per realizzare un aperitivo in compagnia.
Negli anni ho imparato ha realizzarla soffice e alta, vi assicuro che non ci sono segreti, ma piccoli e semplici accorgimenti che la rendono un piatto sfizioso che piace a tutta la famiglia..
Vi lascio qualche idea gustosa da provare:
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura8 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per la “Frittata soffice in padella”
Preparazione
Preparate gli ingredienti.
Sbattete con una forchetta: le uova, gli albumi (possibilmente entrambi a temperatura ambiente), versate anche il latte (per chi è intollerante si può utilizzare il latte senza lattosio), il parmigiano, insaporite con il prezzemolo tritato ed infine un pizzico di sale.
Se preferite e se volete velocizzare potete utilizzare la frusta elettrica.
Versate un filo d’olio in padella e fatelo scaldare bene a fiamma dolce.
N.B: di solito io utilizzo una padella di piccole dimensioni per ottenere una frittata bella alta, il formato è di 18 cm. comunque si può sempre usare un formato più grande, però risulterà più bassa..
Quando la padella sarà bella calda versate il composto di uova sbattute.
Cucinate a fiamma dolce per non dorare troppo la base, io consiglio di muoverla con un cucchiaio come si fa solitamente per cucinare le uova strapazzate, questo serve perché tende a cucinarsi troppo alla base restando completamente liquida in superficie.
Quando vedete che comincia a prendere corpo in modo uniforme mettere un coperchio, rigiratela e terminate la cottura per qualche minuto..
Ed ecco la “Frittata soffice in padella”.
Potete provare anche il rotolo di frittata al pomodoro farcito —> CLICCA QUI
Potete seguirmi su tutti i social e sulla mia pagina Facebook

Conservazione
Potete conservare la frittata un paio di giorni in frigorifero all’interno di un contenitore ermetico.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.