Finocchi gratinati con pancetta
Cari lettori, se volete assaporare un piatto “con i fiocchi” provate a preparare i “Finocchi gratinati con pancetta”, un contorno composto da ingredienti molto saporiti.. Vi spiego brevemente la ricetta, i finocchi dapprima vengono sbollentati e successivamente insaporiti con panna, parmigiano grattugiato, qualche piccola noce di burro e pancetta dolce a dadini, il tutto successivamente viene gratinato nel forno per pochi minuti.. Il risultato? Semplicità e gusto in un unico piatto! Se volete provare questa ricetta seguite i passaggi spiegati dettagliatamente..
Finocchi gratinati con pancetta
Ingredienti per 2-3 persone:
- 2 finocchi dal peso complessivo di 700 gr.
- 100 gr. di panna da cucina (io ho utilizzato la panna light)
- 140 gr. di pancetta dolce a dadini
- 50 gr. di parmigiano grattugiato
- 15 gr. di burro
- sale q.b
Preparazione.
In una pentola portate a bollore abbondante acqua senza aggiungere il sale.
Pulite i finocchi e tagliateli a fettine. Lavateli accuratamente e risciaquateli bene.
Quando l’acqua bolle mettete le fettine di finocchi a cucinare per 10 minuti. Dopodiché scolatele bene.
Ungete con un po’ di burro la teglia che userete per la cottura dei finocchi e il restante burro mettetelo nella terrina con i finocchi, salate e mescolate bene.Preriscaldate il forno in modalità ventilato, dovrà raggiungere la temperatura di 180 gradi.
Aggiungete il parmigiano grattugiato (non mettetelo tutto, ma tenete da parte 10 grammi da spolverizzare sulla superficie dei finocchi) e la panna da cucina.
Infine i cubetti di pancetta, mescolate nuovamente.
Mettete il tutto nella terrina e spolverizzate con il parmigiano grattugiato, dopodiché in forno a gratinare per 10 minuti.
Ed ecco pronti i “Finocchi gratinati con pancetta” un contorno ricco e gustoso.. Se vi piace questa verdura vi consiglio di provare anche la “Ricetta Finocchi ripieni gratinati“..
Potete seguire le ricette di “Menta e peperoncino” anche su Facebook.
Ahhh finocchi belli, gustosi, io dovere fare 😛
Grazie mille Andrea!! 🙂
Un ottima ricetta di stagione!!!
Ti ringrazio Mire, in questo periodo la preparo spesso.. 🙂
Bella ricetta !!
Grazie Francesca!! 😀
Che bontà questi finocchi, super gustosi!
Grazie Debora, effettivamente preparati così sono veramente molto saporiti.. Buona giornata.. 😀
Li adoroooooo
Grazie Aurora, sono felice che ti piaccia la mia ricetta.. Buona giornata! 😀
hmmm….che ricetta gustosa, la proverò di certo!
Grazie mille Sara, fammi sapere se ti è piaciuta.. Buona giornata.. 🙂
M’incuriosisce questa ricetta devo provarla….
Un saluto da La Cucina di Lelina
Sono felice che ti piaccia Elena… se la provi fammi sapere.. 🙂 Buona serata!
ottima ricetta
Grazie mille Sabrina.. 🙂