Dolcetti di pandoro e cacao senza cottura: un’idea molto ghiotta per proporre il classico dolce in una versione un po’ diversa e perché no, anche originale. 🙂 Hanno la particolarità di essere molto morbidi, a mio avviso sono perfetti serviti per merenda accanto ad una buona tazza di tè, oppure come chicca a fine pasto. Vi confesso che prepararli è veramente semplicissimo! Le decorazioni finali possono essere molteplici, io opto per la semplicità, arricchendoli con lo zucchero, oppure con il cacao amaro e a volte con il cioccolato fondente sciolto precedentemente a bagnomaria.. 🙂
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 400 gpandoro
- 150 glatte condensato
- 20 gcacao amaro in polvere
- q.b.zucchero a velo per copertura)
- q.b.cioccolato fondente (per copertura)
- q.b.cacao amaro in polvere (per copertura)
Strumenti
- 1 Ciotola
- 1 foglio carta forno
- 1 Coltello a lama liscia
Preparazione
1) Tritate con il mixer 400 g. di pandoro, aggiungete anche 20 g. di cacao amaro in polvere e 150 g. di latte condensato. Tritate il tutto velocemente.
2) Trasferite il composto in un foglio di carta forno, compattate formando una sorta di salame, avvolgetelo nella sua carta e fate riposare per 30 minuti in frigorifero.
3) Trascorso il tempo riprendetelo e tagliatelo a fettine spesse 2 cm. noterete che è morbido quindi procedete con cautela utilizzando un coltello a lama liscia.
4) Per terminare potete spolverizzare ogni biscotto con zucchero a velo, oppure cacao amaro o con cioccolato fuso..
Disponete i vostri “Dolcetti di pandoro e cacao senza cottura” su un bel piatto da portata e godetevi un momento di relax assaporandoli con una buona tazza di tè caldo..
NOTE
Se volete provare anche un’altra ricetta del riciclo provate anche il dolce al cioccolato con panettone —> CLICCA QUI.
Seguitemi anche su FACEBOOK.