Crostatine di brise’ ripiene di polpette

Crostatine di brise' ripiene di polpetteSalve! La ricetta di oggi è un’idea simpatica e gustosa da preparare in occasione di un aperitivo con gli amici, oppure da servire in un buffet, l’ho chiamata “Crostatine di brise’ ripiene di polpette”, l’impasto come vedrete è molto semplice, però le ho arricchite cuocendole al forno su un croccante “cestino” di pasta brise’… siete curiosi? Seguite la ricetta…

Crostatine di brise’ ripiene di polpette

Ingredienti per 8 crostatine:

  • 150 gr. di salsiccia di maiale
  • 150 gr. di patate
  • 20 gr. di pangrattato
  • sale q.b
  • 1 confezione di pasta brise’

Preparazione.

Pesate tutti gli ingredienti.
Cucinate la patata, potete pelatela, lavarla, tagliarla a pezzetti e cuocerla a vapore per 20-25 minuti, o nel microonde per pochi minuti, oppure intera con la sua buccia in acqua bollente leggermente salata, in questo caso il tempo di cottura è di circa 1 ora. Quando sarà pronta dovrete schiacciarla con lo schiacciapatate.

Accendete il forno in modalità ventilato, dovrà raggiungere la temperatura di 180 gradi.

Intanto scaldate una padella antiaderente e cucinate la sasiccia privata del budello e ridotta a pezzetti piccoli, il tempo di cottura è di 5 minuti a fiamma media, dopodiché spegnete e trasferitela in un piatto a raffreddare.

Con un coppapasta ricavate 8 cerchi di brise’.

Adagiateli nella teglia per muffin, oppure nelle comode coppette usa e getta.

Bucherellatele alla base con i rebbi di una forchetta.image

In una terrina mettete: la patata, il parmigiano, il sale. Poi aggiungete la salsiccia a pezzetti. Amalgamate bene tutti gli ingredienti.

Con il composto formate 8 polpette, disponetele ognuna in un cerchio di brise’ schiacciatele leggermente. La pasta brise’ che avanza stendetela con il matterello, tagliate tante striscioline sottili che andrete a sistemare su ogni cestino ripieno formando la classica grata.

Infornatele a 180 gradi in modalità ventilato per 8-10 minuti, comunque controllate perché ogni forno e a se..

A fine cottura sfornatele e lasciatele riposare 5/10 minuti, dopodiché disponetele su un bel piatto da portata.Crostatine di briose' ripiene di polpetteLe “Crostatine di brise’ ripiene di polpette” sono pronte per essere servite.

Se volete mi trovate anche su Facebook. 🙂

23 Risposte a “Crostatine di brise’ ripiene di polpette”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.