Cozze al sugo
Ciao a tutti, d’estate amo preparare piatti semplici, dato che abito in una zona di mare molto spesso prediligo piatti a base di pesce e molluschi, anche se vi confesso non è sempre facile accontentare tutta la mia famiglia! Quindi mi devo ingegnare… 😉 oggi appunto vi dirò come preparo le “Cozze al sugo”, ottime da servire come antipasto caldo in occasione di pranzi o cene a base di pesce.. 😀 Ma basta “ciarlare” passiamo alla ricetta. 😉
Cozze al sugo
Ingredienti:
- 500 gr. cozze
- 2 spicchi d’aglio
- 16 gr. olio evo
- 5 gr. prezzemolo
- 20 gr. triplo concentrato di pomodoro
- 1 peperoncino
- acqua delle cozze
- un pizzico di sale solo se necessario
Per prima cosa dedicatevi alla pulizia delle cozze che è molto semplice, ma esige di particolare attenzione:
- iniziate sciacquandole accuratamente sotto acqua corrente.
- Fatto ciò pulitele con una spazzola a setole dure, oppure con il dorso del coltello, dovrete eliminare tutte le impurità e le incrostazioni. Alcune volte può essere necessario usare anche una paglietta d’acciaio.
- Prendete il “bisso” che spunta tra le due valve e tiratelo con energia, così da eliminarlo completamente.
- Ora risciacquatele nuovamente.
Eseguita questa operazione potete adagiarle in un’ampia padella senza aggiungere nulla e coprirle con il coperchio, in pochissimi minuti si apriranno.
Ora scolatele e filtrate (utilizzando un colino a maglia stretta) il liquido che inevitabilmente fuoriesce dal mollusco.Utilizzando la stessa padella versate l’olio, due specchietti d’aglio pelati sciacquati e schiacciati leggermente, unite anche il peperoncino intero.
Lasciate soffriggere poi aggiungete il triplo concentrato di pomodoro e il liquido filtrato delle cozze, mescolate bene il tutto e portate a bollore.
Unite le cozze e lasciatele sul fuoco mescolano bene per 4 -5 minuti al massino. A fuoco spento aggiungete il prezzemolo fresco tritato.
Ed ecco le “Cozze al sugo”.. 🙂 Ottime da gustare accompagnate da crostini tostati alla piastra.Se volete potete seguirmi anche su Facebook.
Se vi piacciono le cozze potete provarle anche cosi —> CLICCA QUI 😀