Salve, questi sono deliziosi “Cestini di pasta frolla ripieni di crema diplomantica”, semplici pasticcini da realizzare per fare felici grandi e piccini. Li ho realizzati pensando alle festività natalizie.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione1 Ora
- Tempo di riposo20 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per i cestini di pasta frolla
- 300 gfarina
- 130 gstrutto (o burro se preferite)
- 130 gzucchero
- 2uova
- 1 pizzicosale
- 1buccia di un limone BIO
- 3 glievito per dolci
- q.b.crema diplomatica
Strumenti
- 1 Planetaria o ciotola
- 1 Spianatoia + mattarello
- 1 stampo per biscotti a fiore
- 1 Teglia per mini muffin
- 1 stampo a stellina
Preparazione
1) Iniziate preparando la CREMA DIPLOMATICA per la ricetta CLICCATE QUI.
2) Poi mentre la crema si raffredda pesate gli ingredienti per la pasta frolla.
2) Unite alle uova: lo zucchero e lo strutto, aggiungete la buccia grattugiata di un limone Bio e un pizzico di sale, ora la farina e il lievito, ora lavorate fino a creare un composto che poi andrete a compattare e ad avvolgere nella pellicola trasparente, lasciate riposare in frigorifero per 30 minuti.
3) Trascorsi 30 minuti riprendete la pasta frolla, stendetela su una spianatoia infarinata leggermente e con uno stampo per biscotti a forma di fiore create tanti fiorellini che poi dovrete adagiare sullo stampo per mini muffin.
N.B: se non avete lo stampo per mini muffin potete usare gli stampini monouso, oppure lo stampo da muffin più grandi, basterà che usiate uno stampo a fiore più grade, di modo da creare il classico cestino..
4) Sicuramente vi avanzerà dell’impasto, con questo potete realizzare dei biscottini a forma di stella, oppure potete usare gli stampini che avete in casa, questi biscottini li andrete ad aggiungere alla fine della ricetta..
5) Preriscaldate il forno a 180 gradi in modalità statico, informando i cestini appena il forno avrà raggiunto la temperatura desiderata, il tempo di cottura è di 10 – 15 minuti al massimo..
6) I biscottini (che cucinerete nell’infornata successiva) cucineranno più velocemente, indicativamente servono 8 – 10 minuti, comunque controllate perché ogni forno è a se..
7) A cottura terminata lasciate raffreddare adagiando i cestini su una gratella..
8) Ora farcite ogni cestino con un pochino di crema diplomatica ed al centro mettete un biscottino.
Pubblicità Ed ecco pronti i “Cestini di frolla ripieni di crema diplomatica”.
Se apprezzate i dolci di pasta frolla nel mio blog troverete tante ricette CLICCANDO QUI andrete direttamente nella pagina con tante golose idee da provare. 😀
Seguitemi anche su FACEBOOK.
NOTE
Potete optare farcendo i vostri cestini con la crema che preferite, ad esempio sono ottimi anche con la crema pasticcera al cacao —> CLICCANDO QUI
Se non apprezzate lo strutto nell’impasto della frolla potete utilizzare il burro in ugual quantità.
La pasta frolla la potete preparare anche in anticipo così come la crema diplomatica.
I cestini si mantengono bene per 2 -3 giorni in frigorifero chiusi in un contenitore ermetico.