Pubblicità

Cannolicchi gratinati

Salve a tutti, oggi ho pensato di condividere con voi i “Cannolicchi gratinati”, un antipasto caldo da proporre in occasioni di pranzi o cene a base di pesce e crostacei, infatti servire questi frutti di mare è un’ ottima idea che potete realizzare anche qualche ora in anticipo tenerli in frigorifero fino al momento di cucinarli e quindi servirli ben caldi.. Se seguite la ricetta vi spiegherò come preparali con semplicità..

  • DifficoltàMedio
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di cottura5 Minuti
  • Porzioni2
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

  • 1 kgCannolicchi
  • 70 gPangrattato
  • 2 cucchiaiolio evo
  • q.b.Prezzemolo
  • 1 spicchioAglio (a piacere)
  • pizzichipepe nero
  • 1 quarto di limone
  • 1 pizzicoSale
  • 1 cucchiaioaceto di mele
Pubblicità

Preparazione

  1. Prima di iniziare dovrete spurgare i cannolicchi in acqua e sale per 3 ore. Fatto ciò, sciacquateli accuratamente e con delicatezza estraeteli dalla conchiglia (io li prendo e li tolgo quando ancora la conchiglia non è ben aperta). Sciacquateli nuovamente e rimetteteli nella conchiglia anch’essa lavata bene, la parte commestibile dei cannolicchi è bianca, tutto il resto va tolto. Mescolate il pangrattato con prezzemolo tritato, olio, aceto, aglio tritato finemente (a piacere), sale e pepe.

  2. Adagiate in una teglia i cannolicchi e cospargete il composto ottenuto. Potete aggiungere un filo d’olio in superficie se volete.. Cucinateli per 5 minuti in forno preriscaldato a 180 gradi, non devono cucinare troppo perché diventano gommosi. 😉 Ed ecco pronti i “Cannolicchi gratinati”, semplici e deliziosi!

  3. Puoi anche provare le vongole gratinate al forno CLICCA QUI . Oppure le cozze gratinate forno  CLICCA QUI Se ti piacciono le mie ricette le trovi tutte sulla pagina Facebook di “Menta e peperoncino” e su tutti i social! 😀

  4. Pubblicità

Note

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.