Branzino al sale: un secondo piatto raffinato che può essere preparato con facilità anche da chi non ha molta dimestichezza con la preparazione e cottura del pesce in generale.. Per questa ricetta basta acquistare del buon pesce fresco, del sale grosso e un pochino d’acqua.. Ma venite a scoprire come procedere con semplicità. 🙂

- DifficoltàBassa
- CostoCostoso
- Tempo di preparazione1 Ora
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti 2 persone
- 2branzini di media grandezza
- 1 kgsale grosso
- 2 cucchiai d’acqua
Strumenti
- 1 Tagliere + coltello
- 1 Teglia rettangolare da forno
Preparazione
1) Per prima cosa dedicatevi alla pulizia dei pesci: tagliate con la lama di un coltello appena sotto la pancia, dopo aver praticato l’incisione estraeste tutte le interiora, risciacquate bene in modo da pulire la parte svuotata. Sciacquate bene i pesci e metteteli a scolare da eventuali residui d’acqua.
Potete sempre farvi eviscerare i pesci dal vostro pescivendolo di fiducia se preferite..
2) Preriscaldate il forno a 180 gradi.
3) Mettete metà del sale grosso all’interno di una teglia rettangolare livellandolo bene in tutti i punti, utilizzate una teglia che possa contenere bene i pesci. Versate un pochino d’acqua in modo che il sale in cottura si compatti.
4) Adagiate i pesci sul letto di sale e ricopriteli interamente con il sale e bagnate leggermente con un pochino d’acqua.
5) In forno per 40 minuti a 180 gradi.
Per estrarre il pesce dalla crosta di sale picchiettate con un martelletto da cucina rompendo la crosta, fatto ciò ripulite con un pennellino in modo da eliminare tutto il sale dalla pelle.
Ed ecco pronto il “Branzino al sale” da accompagnare a verdure crude o a patate cotte al forno, vi lascio la mia ricetta —> CLICCATE QUI.
Potete seguire le mie ricette anche sulla mia pagina FACEBOOK.