Base per crostata morbida al cacao: per realizzare dolci di vario genere, infatti questa ricetta si presta bene per tantissime farce. Si può arricchire con la crema pasticcera al cacao, oppure con la crema di ricotta e panna senza uova, o ancora con crema spalmabile alla nocciola e crema chantilly.. Insomma con pochissimo sforzo potete preparare dolci d’effetto golosissimi e anche scenografici che accontenteranno il palato di grandi e piccini.

- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 3uova
- 150 gfarina 00
- 50 gfecola di patate
- 130 gzucchero semolato
- 30 gcacao amaro in polvere
- 10 glievito in polvere per dolci
- 80 golio di semi
- 120 glatte
Strumenti
- 2 Ciotole + 1 spatola e una frusta
- 1 Stampo furbo per crostate
Preparazione
1) Per prima cosa pesate gli ingredienti e preriscaldate forno a 180 gradi in modalità statica.
2) In una ciotola unite: le uova (temperatura ambiente), il latte, l’olio di semi e lo zucchero. Amalgamate bene il tutto utilizzando una frusta a mano.
3) Nell’altra ciotola setacciate la farina, la fecola, il cacao amaro e il lievito.
4) Unite gli ingredienti secchi poco alla volta ai liquidi mescolando man mano in modo che tutto si amalgami bene senza formare grumi nel composto.
5) Oleate e spolverizzate completamente lo stampo furbo per crostate.
6) Versate nello stampo il composto. Mettetelo a cucinare per 20 minuti nel forno preriscaldato a 180 gradi in modalità statica.
7) Per verificare la cottura punzecchiate il dolce nella parte centrale, se esce asciutto spegnete il forno e lasciate riposare il dolce 5 minuti con lo sportello aperto. Prima di toglierlo dallo stampo lasciatelo raffreddare completamente.
Ed ecco pronta la “Base per crostata morbida al cacao”.
NOTE
Potete provare anche la versione classica CLICCANDO QUI.
Oppure la versione salata CLICCANDO QUI.
Se apprezzate le mie ricette potete trovarle sulla mia pagina FACEBOOK.