Salve a tutti e ben ritrovati, oggi vi lascio una ricetta che preparo ormai da tempo… le “Barrette cocco e cioccolato fondente”, ad oggi le adorano anche i miei bambini, in pratica si tratta di un simil “Bounty” proposto ormai in tantissime versioni e ricette che potete trovare sulle riviste o in tanti siti web, io sinceramente non ricordo la fonte d’ispirazione, perché l’avevo letta in un giornale parecchi anni fa.. Personalmente le propongo con del buonissimo cioccolato fondente 70% che ha sempre il suo perché… e al posto della farina di cocco utilizzo il cocco rapè, che può sembrare la stessa cosa, ma non è proprio così! Affermo questo perché la farina è più raffinata il cocco rapè invece è il risultato della polpa essiccata e ridotta in scaglie, quindi più naturale e preserva le caratteristiche nutrizionali della buonissima noce fresca. L’altro ingrediente che utilizzo è il latte condensato. Ma ora passiamo a questa semplicissima ricetta!

- Preparazione: 20 Minuti
- Cottura: Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 10
- Costo: Economico
Ingredienti
-
cioccolato fondente 200 g
-
Cocco rapè (+ qb per spolverizzare sulla superficie delle barrette) 120 g
-
Latte condensato 140 g
Preparazione
-
Preparate gli ingredienti.
Unite al cocco rapè il latte condensato, mescolate dapprima con una forchetta poi prendete una piccola porzione di composto, compattatelo e cominciate a creare dei rettangoli che poi diventeranno le barrette.
N.B: se notate che il composto è sbriciolato aggiungete un pochino di latte condensato. 😉
-
Procedete in questo modo fino a preparare 10 barrette rettangolari, adagiatele su una teglia rivestita con la carta forno e lasciateli riposare 15 minuti in frigorifero.
Sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria e trascorso il tempo di riposo riprendete le barrette ed immergetele nel cioccolato fuso.
Ora spolverizzatele con un pochino di farina di cocco e lasciatele rapprendere in frigorifero.
Ed ecco pronte le “Barrette cocco e cioccolato fondente”.
Se vi piacciono le mie ricette le potete trovare anche su Facebook.
Note
N.B: potete sostituire il cioccolato fondente con quello al latte.