Ormai sapete che elencare ingredienti e tempi di cottura, non è il mio scopo primario in questo blog, ma quando trovo o invento, qualcosa di un pò diverso diventa quasi obbligatorio. Questa ricetta è una mia invenzione e rientra tra le alchimie che ho dovuto creare negli anni per aiutare mio marito a riconciliarsi con il regno vegetale. E’ semplice e sfizioso e si cuoce in padella in poco tempo. Ingredienti: radicchio rosso, origano, pangrattato, origano, vino rosso, olio e.v. e sale
Scaldate la padella, adagiate il radicchio sminuzzato (il modo migliore per conservare il sapore di molti ingredienti è di “strappare” la foglia con le mani, evitando il taglio del coltello: provare per credere) e lasciate andare per un paio di minuti girando. Aggiungete olio e.v., sale (uso sempre il sale dell’Himalaya perché nuoce meno alla salute) e lasciate cuocere per un altro paio di minuti. Segue l’origano (a me piace una dose abbondante di quello siciliano), una bella manciata di pan grattato e infine il vino rosso. Lasciate rosolare a piacere. Lo mangia volentieri un uomo che ha sempre sostenuto che le verdure gli fanno male…