Patate duchessa
Le patate duchessa sono un contorno molto invitante e sfizioso, ideali per accompagnare piatti a base di carne, per stuzzicare l’appetito dei vostri ospiti ma anche per abbellire il buffet nelle occasioni speciali.
Sebbene siano preparate soprattutto come contorno, le patate duchessa si prestano anche per il menu di una festicciola tra bambini, sia per la loro forma molto particolare, sia perchè i bambini vanno matti per i piatti a base di patate.
Le patate duchessa, oltre che buone sono anche belle da vedere e decorative grazie alla forma e spesso, sono usate in cucina per la decorazione dei piatti.
Preparare le patate duchessa è semplicissimo e molto veloce, basta munirvi di una tasca da pasticcere (sàc a poche) e di una placca da forno. La ricetta che vi propongo vi permette di ottenere delle patate duchessa morbide dentro e leggermente croccanti fuori.

Ingredienti:
- 500 g di patate preferibilmente rosse
- 40 g di burro
- 1 uovo
- 50 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
- 1/2 cucchiaino di noce moscata
- sale qb
Procedimento:
Per preparare le patate duchessa, iniziate lavando per bene le patate per poi immergerle in una pentola con abbondante acqua fredda e un pizzico di sale.
Lessate le patate, scolatele e lasciatele intiepidire per un po’. Poi, sbucciatele e passatele nello schiacciapatate per formare una purea.
Aggiungete il burro, il parmigiano grattugiato, il sale e una spolverata di noce moscata.

Quando il composto sarà tiepido aggiungere l’uovo e mescolare con cura fino a ottenere un composto asciutto e compatto.
Trasferite il composto in una tasca da pasticcere dotata di bocchetta a stella di medie dimensioni. Foderate una teglia con della carta forno e spremetevi sopra dei piccoli ciuffetti di purea.

Mettete in forno preriscaldato a 200° per almeno 15 minuti, fino a che i ciuffetti non si doreranno. Sfornate e servite le patate duchesse ben calde.
Volete anticiparvi un po’ di lavoro per il compleanno dei vostri bimbi? congelate le patate duchessa da cotte e cuocetele successivamente in forno direttamente congelate per alcuni minuti. Provare per credere!
Per chi va sempre di corsa, o per chi ha ospiti inaspettati, ecco anche la ricetta per fare le duchesse con il purè già pronto, sono più veloci e il risultato è soddisfacente.
Ingredienti:
Preparato per il purè in busta, acqua o latte (la quantità è riportata sulla confezione ma voi dovete toglierne un po’), burro 50 g, sale, parmigiano, noce moscata, 2 uova piccole.
Preparazione:
Preparate il purè seguendo le istruzioni che trovate sulla confezione, cercando di diminuire un pochino la quantità di acqua o di latte perché a noi serve una base densa.
Una volta pronto, mettete il purè in una ciotola e aggiungete il burro, sale e pepe e la noce moscata, per una busta intera di purè aggiungete anche due uova e, infine, parmigiano a piacere.
Mescolate tutto benissimo fino ad avere una purea omogenea.
Trasferite il composto in una tasca da pasticcere dotata di bocchetta a stella di medie dimensioni. Foderate una teglia con della carta forno e spremetevi sopra dei piccoli ciuffetti di purea.
Mettete in forno preriscaldato a 200° per almeno 15 minuti, fino a che i ciuffetti non si doreranno. Sfornate e servite le patate duchesse ben calde.
Se hai trovato interessante questa ricetta e vuoi restare continuamente aggiornato sulle ultime novità, iscriviti alla newsletter nell’apposito spazio che trovi nella homepage oppure seguimi su Facebook.
ottima ricetta e bellissima presentazione
Grazie 🙂
Io amo le patate in qualsiasi modo.
E questo non posso perdermelo.
Grazie per la ricetta.
Grazie a te 🙂
Carissime….complimenti
Carissime….brava
Grazie Paola 🙂
Bellissime per una cena importante!
Sono perfette 🙂
Le adoro, le ho preparate recentemente per il buffet di laurea di mia figlia 😉
Bravissima! Immagino saranno sparite in un battibaleno 🙂
sempre cose buone da queste parti eh????
Baci dalla Giusy di Blumirtillo
Ahahaha cara giusy, mi piace prendere mio marito per la gola:)
Perfette!!!
E buone 🙂
Ma che belle!! Ottimo consiglio quello di usare le patate rosse!!
Grazie cara:)
Grazie mille hai fatto felici i miei bambini !!
Immagino 🙂 i bimbi sono golosissimi di patate 🙂
Che buone le patate duchessa!! Bella ricetta e ottima presentazione!! Bravissima.. 😀
Grazie cara ivana:)
un classico! bella presentazione
Grazie 🙂
Ottimo contorno sono una tira l’altra
Verissimo 🙂
le adoro! che bella presentazione!
grazie stefy 🙂
Complimenti soprattutto per la presentazione! brava!!
Grazie cara:)
Brava,devono essere ottime.
si sono proprio d’ effetto..fanno molta scena
Io che vado sempre di fretta sicuramente le proverò,se non altro me le preparo in anticipo!! Grazie cara per l’idea vavalina in cucina
sono straordinarie e come dicevo, si possono anche congelare 🙂
sono straordinarie! e come dicevo, si possono congelare 😉