Ciao a tutti e ben ritrovati! Sono davvero molto felice e soddisfatta dei miei primi involtini primavera con verdure!
Gli involtini primavera con verdure sono uno dei piatti più famosi della cucina cinese che amo da morire. Li adoro ma temevo di riuscire a prepararli come si deve. Invece mi sono ricreduta! Provateci anche voi.
Oggi avevo proprio voglia di qualcosa di sfizioso ma leggero, ma so che gli aggettivi “sfizioso” e “leggero” faticano a coesistere nella stessa frase, figuriamoci nello stesso piatto! Ma ogni tanto questo “sgarro” si può fare, e oggi me lo sono concesso!
Chi è solito mangiare cibo cinese sa perfettamente che esistono numerose versioni e varianti degli involtini primavera, ma io li preferisco davvero molto semplici e a base di sole verdure. Con questa ricetta degli involtini primavera realizzerete degli involtini uguali a quelli che si mangiano dal cinese, provare per credere!

Il primo step consiste nel pulire le verdure, poi lavatele e tagliatele a listarelle sottilissime. In una padella (l’ideale sarebbe la wok), fate imbiondire la cipolla in un paio di cucchiai di olio di semi, aggiungete le zucchine e le carote e infine i germogli di soia e la verza. Aggiustate di sale e pepe, aggiungete una tazzina d’acqua, coprite e lasciate appassire le verdure per una decina di minuti.
Una volta cotte le verdure, togliere il coperchio e lasciar asciugare l’acqua in eccesso. Quando le verdure saranno completamente raffreddate, stendete la pasta per wonton su una spianatoia cosparsa di farina e farcite di ripieno per gli involtini al centro della sfoglia.
Per chiudere gli involtini primavera il procedimento è facilissimo:
1. Piegate un lato del rettangolo sopra la farcitura
2. Chiudete gli angoli laterali
3. Richiudete l’altro lato spennellando con un po’ d’acqua



Adagiate gli involtini primavera su un piatto ben cosparso di farina e metteteli in frigo per circa 10 minuti. Vi raccomando, mettete abbastanza farina per evitare che con l’umidità del frigo, la pasta si attacchi irrimediabilmente al piatto.
Scaldate l’olio di semi di arachidi in una pentola dai bordi alti e friggete gli involtini primavera un paio minuti per lato o finché non saranno dorati. Scolateli su della carta assorbente.
Trasferite gli involtini primavera su un piatto e serviteli con salse a piacere, io avevo solo del semplice ketchup! ma l’ideale sarebbe la salsa di soia e la salsa agrodolce.

Grazie per essere passato. Se hai trovato interessante questa ricetta e vuoi restare continuamente aggiornato sulle ultime novità, iscriviti alla newsletter nell’apposito spazio che trovi nella homepage oppure seguimi su Facebook. Se ti va, lasciami pure un commento. Te ne sarò grata. Grazie
Mio figlio mangerebbe tutto ciò che è cucina cinese mi segno la ricetta e glieli preparo, bravissima
Grazie cara:) almeno sappiamo cosa c’è dentro 🙂
Io li adoro, non vedo l’ora di provare la tua ricetta!
Quanto mi piacciono gli involtini primavera!!! Ti sono venuti benissimo!!
Già li sento sbriciolarsi in bocca mmmmmmmh