Bouquet di pancarrè
Un tavolo da buffet che si rispetti, ha necessariamente bisogno di un bouquet di fiori, se poi è anche commestibile, è ancora meglio! Ero in cerca di idee per il buffet di compleanno del mio piccolino, così chiedendo un po’ alle mie colleghe di cookaround, Claudia mi ha proposto un favoloso, bellissimo e sfiziosissimo bouquet di pancarré farcito! Devo ammetterlo, prepararlo richiede un po’ di tempo, ma il risultato è sensazionale! Oltre ad essere dei buonissimi stuzzichini finger food, era davvero molto bello da vedere, riempiva e abbelliva il tavolo. Il bello di questi stuzzichini è che possono essere farciti in mille modi diversi e personalizzati per rendere unico ed originale ogni buffet. Proponeteli ai vostri amici per un aperitivo, un antipasto o un happy hour, vedrete che successone! Ah, preparatene molti, anzi moltissimi! Finiscono in un battibaleno!
Per il bouquet di pancarré ho usato:
Una confezione di pane per tramezzini,
4 carote che avrete pelato e ridotto a rondelle non troppo sottili,
3 confezioni di philadelphia,
Erbette miste* (erba cipollina, basilico, menta),
5 pomodori secchi*,
50 g di olive verdi denocciolate*,
Un cespo di lattuga romana,
Stecche da spiedini,
Stampini.
* se non avete tempo, utilizzate il filadelfia alle erbe, alle olive e ai pomodorini.
Per prima cosa ho preparato le tre farciture:
In tre ciotoline ho versato le confezioni di philadelphia, nella prima ho unito le Erbette sminuzzate, nella seconda le olive e nella terza i pomodori secchi ridotti a listarelle. Se avete i pomodori secchi sott’olio, lasciate per qualche ora sgocciolare l’ olio in eccesso. A questo punto, servitevi di un mixer o un frullatore ad immersione e lavorate le tre farciture fino ad ottenere una crema liscia. Spalmate le tre creme su tre fette di pan carré e coprite con altro pane. Adesso viene il bello. Con gli stampini, ricavate quanti più possibili fiori che metterete da parte e coprirete con carta pellicola per evitare che il pane si secchi. Questa è l’unica pecca del bouquet, se sta molto tempo a contatto con l’aria, si asciuga. E ora componiamo il bouquet! Scegliamo le foglie più verdi e belle della lattuga e, dopo averle lavate ed asciugate, le sistemiamo nel vaso che abbiamo scelto. Prendiamo uno stecco e infilziamo, delicatamente, una rondella di carota, un fiore e un’ altra rondella di carota. In realtà, avrei dovuto utilizzare un utensile che mi avrebbe permesso di creare delle sfere, ma non avendo tempo e modo di uscire, mi sono dovuta accontentare.
N.B. Il pancarrè si sa, secca in fretta, quindi il mio consiglio è quello di preparare il bouquet di pancarrè poco prima di esporlo. Se invece volete anticipare il lavoro, potete conservare le rondelle di carote in un canovaccio umido, il pancarrè farcito, invece, coperto bene dalla pellicola. Non vi resterà altro che ” montare” il vostro magnifico bouquet di pancarrè. Dite la verità? non è bellissimo???

Se hai trovato interessante questa ricetta e vuoi restare continuamente aggiornato sulle ultime novità, iscriviti alla newsletter nell’apposito spazio che trovi nella homepage oppure seguimi su Facebook.
Una bella idea per i buffet!
grazie mille 🙂 tutto merito di Claudia 🙂
Davvero stupendo Melania !!!
grazie claudietta 🙂
Bellissimi! Complimenti e a presto Viola pasticciepasticcini
ma che meravigliaaaaa mina
grazie romina 😉
abbiamo gli stessi gusti! i nostri blog sono impaginati uguali ahaha 🙂
marianna
aria fritta
ahahaha allora hai dei gusti eccellenti, brava! 😉
Troppo carini, idea brillante e di sicuro effetto!! Brava! 😀
Grazie ivana:)
…davvero carino questo bouquet!
Vale
grazie vale! non è farina del mio sacco ma ho “copiato” dalla collega claudia 🙂
veramente deliziosi…….brava
Grazie cara:)
E’ sempre un piacere passare nel tuo blog! Bella ricetta brava
Grazie cinzia:)
Che bella idea per un buffet!!!!
Grazieeeeeee
di grande effetto
Sì 😉 non i soliti tramezzini 🙂
Complimenti, è bellissimo, sei stata bravissima!!!
<3
Li faccio spesso anche io, bellissimi
Mi piace troppo l’idea:)