Fragranti, croccanti, profumati taralli dolci perfetti per accompagnare un thè o un caffè.
Sono dei semplicissimi taralli dolci senza lievito, senza uova e con pochi grassi (semplicemente un pochino di olio di semi) che mia nonna mi faceva spesso come merenda quando ero bambina. Si tratta di un impasto davvero povero perchè richiede pochi ingredienti ma il risultato è ottimo. La particolarità di questi taralli è la sensazione di fresco che rimane in bocca dovuto alla Sambuca!
Ingredienti per circa 700 gr. di taralli (equivalenti a 80/85 taralli):
- 500 gr. di farina 00
- 125 ml. di olio di semi
- 150 gr. di zucchero + 30 gr. per glassare
- 135 ml. di vino bianco
- 40 gr. di sambuca
- 7 gr. di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
Procedimento:
Impastare tutti gil ingredienti finchè non diventa un impasto compatto e liscio, dopodichè formare una palla.
Prendere un pochino di impasto con la mano infarinata (altrimenti si appiccica), più o meno la quantità di una noce
Facciamo dei cilindri lunghi circa 7 cm.
e diamo la forma circolare del tarallo badando di unire bene le estremità, più o meno così
Mettere in un piattino 3 cucchiai di zucchero e appoggiare il tarallo solo su un lato
Foderare una teglia con carta forno precedentemente bagnata e strizzata ed adagiare i taralli con la parte zuccherata verso l’alto. Porre in forno caldo 200° per circa 20 minuti.
Buona merenda!
bellissime e foto e descrizione accurata, adesso stampo tutto e vado in cucina…p.s. ma perche nessuno pensa mai ai tarallini salati?
Ti ringrazio di aver visitato il mio blog! Per quanto riguarda i taralli salati penso di poterti accontentare… Mercoledì prossimo posterò la ricetta, ok? Ciao