Pubblicità

Peperoni ripieni

Sono dei deliziosi e morbidissimi peperoni farciti con carne macinata.

Particolarmente saporiti e appetitosi dai colori vivaci rallegrano sia occhi che palato.

I peperoni ripieni sono molto semplici e veloci da realizzare anche grazie alla cottura prevista nel forno.

Si possono creare mille varianti in base a come preferiamo farcirli: con salsiccia, con o senza uovo, aggiungendo oppure omettendo le spezie.

Oggi ho optato per la ricetta classica che risulta sempre ben gradita da tutti.

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura25 Minuti
  • Porzioni4 persone
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti

4 peperoni
350 g carne macinata di manzo (oppure di pollo, tacchino o vitellone)
1 uovo
3 cucchiai Parmigiano Reggiano DOP
2 cucchiai pane grattugiato
1 cucchiaio paprika dolce
1 spicchio aglio tritato
1 cucchiaino sale fino
2 bicchieri acqua fredda (per la cottura in teglia)
2 cucchiai olio extravergine d’oliva (per cottura in teglia)
1/2 cucchiaino sale fino (per cottura in teglia)

Pubblicità

Passaggi

Accendi il forno modalità statica a 220°.

Lava accuratamente 4 peperoni e dopo averli asciugati, togli la parte superiore col peduncolo.

In una terrina metti la carne, l’uovo, il Parmigiano Reggiano, il pane grattugiato, la paprika, lo spicchio di aglio tritato ed il sale.

Amalgama bene il composto e suddividilo in 4 parti per farcire il peperoni.

Metti in una teglia l’acqua, l’olio e adagia i peperoni ripieni su cui cospargerai un pochino di sale fino.

Poni in forno per 25 minuti e….il piatto è pronto!

/ 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
Pubblicità

Pubblicato da loscrignodeisapori

Ciao a tutti e benvenuti nel mio blog! Mi chiamo Manuela sono nata e cresciuta a Milano ma da 22 anni vivo in Abruzzo. E' un posto bellissimo dove si può trovare ancora la genuinità della gente e... della cucina!!! La cucina è una delle mie passioni ma subito dopo la mia famiglia che adoro!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.