La pasta al forno è sicuramente uno dei piatti italiani per eccellenza.
Una portata intramontabile e sempre molto gradita fa da signora sulle nostre tavole.
E’ infatti considerato “un piatto delle feste”.
La ricetta che vi propongo è un pochino più leggera rispetto alla versione classica perchè prevede l’utilizzo di veramente pochi grassi.
Nonostante ciò il risultato sarà sorprendente.
E’ una ricetta che utilizzo da tempo e non ha mai deluso le aspettative.
Unica accortezza… E’ talmente buono che consiglio di cucinarne un pochino di più perché andrà a ruba!

Ingredienti per 4 persone:
- 300 gr. di pasta medio corta
- 350 gr. carne macinata magra (a piacimento vitello o manzo)
- 1/2 bottiglia di passata di pomodoro
- 1/2 bicchiere di acqua
- 1 misurino di dado vegetale (va bene anche solo il sale)
- 1 rametto di rosmarino
- Olio extra vergine d’oliva q.b.
- 6 fette di Galbanino affettato (la confezione in cui è già affettato)
- 3 cucchiai di Parmigiano Reggiano
- 2 cucchiai di pane grattugiato
Procedimento:
Lessare la pasta in abbondante acqua salata.
Colarla molto al dente, quindi se la cottura prevista è di 10 minuti vi consiglio di colarla dopo 7 minuti.
Realizzare il sugo senza grassi che trovate qui
In una teglia foderata di carta forno mettere la pasta ed il ragù senza grassi.
Amalgamare bene ed aggiungere 4 fettine di galbanino spezzettate e girate in modo da farlo sciogliere in mezzo alla pasta.
Aggiungere una spolverata di Parmigiano Reggiano, una spolverata di pane grattugiato ed aggiungere le 2 fette restanti di Galbanino sulla superficie (spezzettatele perché il risultato sarà migliore).
Infornate in forno caldo 250° per 15 minuti. Quando la superficie sarà dorata ed abbrustolita spegnere e servire.
Consiglio: servitelo molto caldo