Un classico della cucina italiana.
Sicuramente non dietetico ma…. ne vale sempre la pena mangiarla!
Dal sapore unico, inconfondibile, delicato ma allo stesso tempo incisivo… fino ad oggi non ho mai conosciuto nessuno che mi abbia rifiutato un pezzetto di parmigiana e allora… visto che prepararla è semplicissimo mettiamoci al lavoro!
Ingredienti per 4 persone:
Per le melanzane (frittura):
- 3 melanzane medie
- 1 uovo
- 2 cucchiai di Parmigiano Reggiano grattugiato
- mezzo bicchiere di latte
- 50 gr. circa di farina (per infarinare)
- sale q.b.
- Olio di semi (per friggere)
Per il sugo:
- 500 gr. di passata di pomodoro
- 1 scalogno
- 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
- sale q.b.
- 2 mozzarelle fresche
Procedimento:
Affettare le melanzane e passarle nella farina eliminando l’eccesso.
Sbattere l’uovo ed aggiungere il sale, il parmigiano reggiano ed il latte. Intingere le melanzane infarinate nell’uovo e friggere in una padella antiaderente. Mettete su carta assorbente, dovrebbe risultarvi più o meno così…
Prepariamo il sugo facendo soffriggere lo scalogno con l’olio ed aggiungiamo la passata di pomodoro. Aggiustare di sale e far ridurre.
Una volta pronto il sugo prepariamo gli strati. Io personalmente preferisco preparare una tegliettina monodose a testa ma siete liberi di prepararne una grande e tagliare a pezzi la parmigiana. Mettiamo uno strato di melanzane fritte
Aggiungere un mestolino (piccolo) di sugo
Aggiungere la mozzarella tagliata a dadini
Cospargere di parmigiano reggiano grattugiato e fare un altro strato allo stesso modo terminando con la mozzarella in superficie ed abbondante parmigiano.
Infornare in forno caldo 250° per 20 minuti. Il piatto è pronto.
Consiglio: fate raffreddare un pochino e la porzione che taglierete non si sfalderà!
Ciao!Bella ricetta! volevo chiederti se le melanzane le sbucci prima di infarinarle e friggerle!
grazie!
Ciao! Allora, generalmente le melanzane è meglio sbucciarle specialmente se sono un po’ legnose… Io non le ho sbucciate e solitamente non lo faccio perché sono melanzane coltivate dalla mia amica che ha l’orto e me le raccoglie appena arrivo a casa sua! Essendo freschissime e tenerissime la buccia non si avverte per niente… Se tu non hai modo di reperirle freschissime forse è meglio che le sbucci.
Capito!grazie delle dritte!