Il ragù è un saporito e gustoso sugo a base di carne e pomodoro utilizzato per condire pasta fresca o secca, riso, polenta ecc.
Il ragù leggero è un saporito sugo senza grassi aggiunti, veloce e semplice da realizzare.
La ricetta originale prevede che ci sia un soffritto, la versione che vi propongo è una valida alternativa a quella originale perchè non contiene l’aggiunta di grassi.
E’ una ricetta collaudata che non ha nulla da invidiare alla ricetta originale particolarmente indicata per i bambini e per chi ama rimanere leggero senza perdere il gusto.
Ingredienti per 4 persone:
- 350 gr. carne macinata magra (a piacimento vitello o manzo)
- 1/2 bottiglia di passata di pomodoro
- 1/2 bicchiere di acqua
- 1 misurino di dado vegetale (va bene anche solo il sale)
- 1 rametto di rosmarino
- Olio extra vergine d’oliva q.b.
Procedimento:
mettere nella pentola tutti gli ingredienti ad esclusione dell’olio. La carne macinata sarebbe meglio sbriciolarla un pochino a mano altrimenti tende a fare una mega polpettona scomoda da sminuzzare col cucchiaio di legno! Far cucinare il tutto a fuoco lento con coperchio per circa 15 minuti. Nel frattempo cuciniamo a parte la pasta del formato preferito. Una volta colata versare la pasta nella pentola del ragù. A questo punto aggiungere un cucchiaio da tavola di ottimo olio di oliva e mescolare bene.
Impiattare ed aggiungere un pochino di olio crudo direttamente nel piatto. Se piace ci si può spolverare un pochino di parmigiano. Il piatto è pronto, buon appetito a tutti!
Consiglio: se tra i commensali non ci sono esigenze particolari, si può
- aggiungere del peperoncino
- aggiungere a piacimento un ricciolo di burro o margarina che offrirà un sapore leggermente più deciso.