Morbidissima e sofficissima focaccia altamente digeribile perchè con poco lievito. Ottima da sola ma anche farcita oppure in accompagnamento ai saluti ed ai formaggi.
Una nuvola morbida leggermente croccante all’esterno e davvero soffice all’interno.
E’ sicuramente una merenda golosa e genuina per i bambini ma anche uno spuntino ideale per tutta la famigli.
Questa ricetta prevede pochissimi ingredienti, quelli di base, ma necessita una lunga lievitazione perchè solitamente questo impasto lo realizzo con l’aggiunta di pochissimo lievito di birra!
E’ proprio questo il motivo per cui risulta molto soffice e altamente digeribile.
Generalmente faccio l’impasto subito dopo la colazione per cucinarla nel tardo pomeriggio.
Gli orari che propongo sono indicativi!
Ore 9:00 faccio l’impasto
Ingredienti:
- 250 gr. acqua
- 1 cucchiaino di zucchero
- 4 gr. di lievito di birra (un cubetto diviso in 8 parti)
- 500 gr. farina 00
- due cucchiaini di sale
Ore 15:00 Stendo l’impasto nella teglia e faccio dei piccoli buchini con le dita nell’impasto.
Ore 18:00 (anche più tardi) irrorare la focaccia con buon olio extra vergine di oliva e salare a piacere. Dopodichè cucinare la focaccia in forno caldo 250° per 20 minuti.
Ed ecco la mia focaccia croccante all’esterno e morbida morbida all’interno! Spero si veda l’interno alveolato…
I ɑm really imρressed with your writing skills and also with the layout on yoiur blog.
Is this a paid theme or ԁid уou customіze it yoursеlf?
Anyway keep up the nicfe qualitʏ writing, it iѕ rare to see ɑ nice blog like thіs one
nowadays.
Thank you, you are very kind! The issue is not paid I have chosen from among the free ones. Your words make me happy, thanks again!
Ciao Manuela,ho provato la tua ricetta,é venuta benissimo,molto soffice all’interno e croccante all’esterno!!! Buonissima!!!
Beneeeee! Sono contenta! Grazie di aver provato una delle mie ricette, alla prossima!!
I really like it whenever people come toցetҺer and share views.
Great blog, keеp it up!
Thank you so much.. you are very kindly
I couldn’t rеfraіn from commeոting. Well written!
Thank you so much!