I crauti all’agro sono un delizioso contorno che generalmente accompagna divinamente wurstel, salsicce o pietanze a base di carne. L’impiego più classico dei crauti all’agro è quello del panino infatti si sposa benissimo con i wurstel. Generalmente li trovate sugli scaffali dei supermercati, confezionati in lattine. Io ho voluto provare a prepararli con il prodotto fresco e devo dire che il risultato è stupefacente. I crauti all’agro risultano dal sapore delicato leggermente acidulo per via della cottura con un pochino d’aceto di vino o di mele. In associazione con i wurstel o le salsicce i crauti all’agro donano un perfetto equilibrio in quanto sgrassano molto grazie alla loro acidità. Vi consiglio vivamente di provarli, i crauti all’agro sono economici, semplici da realizzare e davvero deliziosi.
Ingredienti per 6 panini con wurstel:
- 1 cavolo cappuccio liscio verde (da circa 500-600 gr.)
- 4 bicchieri di acqua
- 1/2 bicchiere di aceto di mele
- 1 pizzico di sale
- 2 cucchiai di olio di semi
per farcire i panini:
- 6 panini
- 2 confezioni di wurstel grandi
- senape
Procedimento:
Taglia finemente il cavolo cappuccio e lavalo abbondantemente sotto l’acqua corrente
In una pentola metti l’acqua, l’aceto ed il sale. Porta a bollore
Versa il cavolo cappuccio e fai cucinare per circa 15 minuti a fuoco medio-alto
Cola i crauti ottenuti . In una padella antiaderente metti 2 cucchiai di olio di semi e versa i crauti ben strizzati.
Fai saltare il tutto per circa 5 minuti dopodiché spegni la fiamma.
- Ora realizziamo un buon panino!!!!
Estrai dalla confezione i wurstel, puliscili bene e tagliali a metà così in cottura saranno meno “cicciotti” e si abbrustoliranno meglio. Scalda una padella antiaderente e cucina i wurstel finché non saranno dorati su entrambe i lati. Taglia a metà i panini, aggiungi, 3 forchettate abbondanti di crauti, 1 wurstel ed aggiungi la senape (meglio se piccante, se piace). Buon appetito!
Consiglio: se non dovesse piacervi la senape la potete sostituire con ketchup e maionese