Torta genovese o pasta genovese
Torta genovese o pasta genovese. Il segreto per la buona riuscita e giusta lievitazione di questo impasto sta nel non stancarsi mai di mescolare, montando bene le uova con lo zucchero e amalgamando con cura gli altri ingredienti. E’ perfetta a colazione e per la merenda dei vostri bambini, ma anche chi ha problemi al glutine. Una torta soffice e genuina, Gluten Free senza farina.

- Preparazione: 30 Minuti
- Cottura: 40 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 8 persone
- Costo: Molto economico
Ingredienti
-
Amido di mais (maizena) 200 g
-
Zucchero 150 g
-
Burro 90 g
-
Sale 1 pizzico
-
Vanillina 1 bustina
-
Uova 6
-
Zucchero a velo q.b.
Preparazione
-
Torta genovese o pasta genovese
Fate ammorbidire a bagnomaria il burro, fin quasi a farlo scioglierlo.
Lavorate a bagnomaria le uova con lo zucchero semolato, montate a lungo con una frusta a mano il composto, fino ad ottenere una crema soffice e ben gonfia.
Fate attenzione che l’acqua non bolla e non entri nel composto.
Quando avete ottenuto un composto ben montato fate raffreddare continuando sempre a mescolate.
Unite poco alla volta la maizena setacciata, fate attenzione che non si formino grumi, poi unite il burro e un pizzico di sale.
Versate in uno stampo di diametro 24-26 cm unto e infarinato, fate cuocere a 180°C per 30-40 minuto.
Terminata la cottura fate la prova stecchino, se lo stecchino esce asciutto vuol dire che la torta è pronta altrimenti lasciatela ancora qualche minuto in forno.
lasciatela raffreddare bene prima di spolverarla con lo zucchero a velo.Potete utilizzare questa torta genovese o pasta genovese per le tradizionali torte soffici, farcite e ricoperte con creme.
-
Note
Torta genovese o pasta genovese
Se vi piacciono le torte QUI troverete tante ricette facili e veloce da preparare, Vi consiglio di guardare anche pasticceria
Spero che questa ricetta sia stata di tuo gradimento, se ti va seguimi sul blog In cucina con Marghe E per rimanere sempre aggiornati fai anche un salto sulla mia fan page di facebook Basta cliccare “mi piace” per essere aggiornato sulle ultime ricette pubblicate. Ti aspetto!