Torta classica di compleanno con crema e panna
Torta classica di compleanno con crema e panna
Ciao a tutti per chiudere l’anno oggi vi propongo questa deliziosa torta classica di compleanno con crema e panna in, occasione del mio compleanno. Una torta morbida e delicata. Ho voluto sostituire il pan di spagna con l’impasto della “chiffon cake”.
Ingredienti per 12 persone
300 gr di farina
200 ml di acqua
250 gr di zucchero
120 ml di olio di semi di girasole
6 uova
un pizzico di sale
una bustina di lievito per dolci
scorza grattugiata di mezzo limone
una bustina di cremor tartaro
1 bustina di vanillina
Per farcire
500 gr di crema pasticcera, 500 gr di panna montata
Preparazione
Per prima cosa settacciate la farina con lo zucchero, il lievito, il sale, e la vanillina.
In una ciotola, versate i tuorli e in un’altra versate gli albumi e tenete da parte.
Incominciate a montare i tuorli, aggiungete ai tuorli l’acqua a temperatura ambiente e l’olio di semi, unite la scorza di mezzo limone non trattato, sbattete il composto con le fruste fino ad ottenere una crema omogenea, quindi incorporate gli ingredienti (farina, zucchero, sale lievito, vanillina) che avete settacciato precedentemente, mescolate accuratamente con una frusta elettrica fino ad ottenere un composto omogeneo e cremoso.
Montare gli albumi con uno sbattitore elettrico, quindi azionate la frusta e iniziate a montare gli albumi. Quando saranno diventati bianchi e morbidi, versate il cremor tartaro e continuate a far andare le fruste per qualche minuto. Una volta che gli albumi saranno ben sodi incorporateli delicatamente al composto di uova, mescolando con una spatola dall’alto verso il basso per non smontarli. Versate il composto delicatamente nella teglia imburrata ed infarinata e mettete in forno caldo a 175° per 45 minuti. Togliete la torta dal forno e lasciate raffreddare.
Nel frattempo preparate la crema pasticcera, la ricetta la trovate QUI’
Tagliate la torta in tre dischi, farcite il primo disco con la crema pasticcera, ricoprite con un altro disco di pan di spagna facendo attenzione ad allinearlo con quello sottostante, ricoprite con la restante crema e infine chiudete con l’altro disco di pan di spagna.
Ricoprite tutta la torta con la panna montata e decorate a vostro piacere la Torta classica di compleanno con crema e panna.
Spero che questa ricetta sia stata di tuo gradimento, se ti va seguimi sul blog In cucina con Marghe E per rimanere sempre aggiornati fai anche un salto sulla mia fan page di facebook Basta cliccare “mi piace” per essere aggiornato sulle ultime ricette pubblicate. Ti aspetto!
Superb delicious, compliments :-)
Buona sera che cosa e’ il Cremor tartaro che non riesco a trovarlo in negozio o con che cosa posso sostituirlo grazie
Ciao Laura il Cremor tartaro non’è altro che lievito, lo si può sostituire con il classico lievito per dolci. Buona serata.