Tiramisù con dulce de leche mascarpone e panna
Un dolce davvero goloso, tiramisù con panna dulce de leche, e mascarpone, vi assicuro che è una vera delizia, è cosi buono che una fetta non basta. Il dulce de leche è un dessert a base di latte condensato, conosciuto qui in Italia come salsa mou, molto facile da fare anche in casa.

- Preparazione: 40 Minuti
- Cottura: Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 8 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
Biscotti pavesini 200 g
-
Mascarpone 250 g
-
Panna fresca liquida 250 g
-
Dulce de leche 200 g
-
Latte 200 ml
-
Crema di pistacchi 1 vasetto
-
Granella di pistacchi 100 g
Preparazione
-
Tiramisù con dulce de leche mascarpone e panna
Montate la panna con le fruste elettriche, aggiungete un po per volta il mascarpone e mescolate delicatamente per non far smontare la panna fino a ottenere un composto omogeneo e spumoso. (Non occorre aggiungere zucchero).
Versate il latte in una ciotola.
Rivestite uno stampo di vetro di forma a vostro piacere con la pellicola.Inzuppate i pavesini nel latte e fate rivestite lo stampo, con un cucchiaio fate uno strato di dulce de leche, quindi, aggiungete anche uno strato di crema al mascarpone.
Proseguite con gli ingredienti alternando uno strato di pavesini, dulce de leche e crema al mascarpone.Se vi piace mettete anche delle scaglie di cioccolato tra uno stato e l’altro.
Coprite con la pellicola e trasferitelo in congelatore per almeno tre ore.
Prima di servirlo ricopritelo con la crema di pistacchi e granella di pistacchi.
Lasciatelo a temperatura ambiente per un’ora prima di tagliarlo.
Se volete preparare voi il dulce de leche fate così: 500 ml di latte intero, 150 g di zucchero, 1 bacca di vaniglia, 1/2 cucchiaino di bicarbonato. In un pentolino mettete il latte lo zucchero il bicarbonato e portale a bollore, fate bollire finchè il latte si addensa e diventa di un bel colore ambrato. Ci vorrà circa 30 minuti.
-
Note
Tiramisù con dulce de leche mascarpone
Se vi piacciono le torte QUI troverete tante ricette facili e veloce da preparare, Vi consiglio di guardare anche pasticceria
Spero che questa ricetta sia stata di tuo gradimento, se ti va seguimi sul blog In cucina con Marghe E per rimanere sempre aggiornati fai anche un salto sulla mia fan page di facebook Basta cliccare “mi piace” per essere aggiornato sulle ultime ricette pubblicate. Ti aspetto!