Struffoli di Natale leggeri e fragranti

Struffoli di Natale leggeri e fragranti

Gli struffoli sono dei tipici dolcetti che si preparano esclusivamente del periodo natalizio, principalmente della cucina napoletana e in tutto il  meridione. Facile da realizzare si realizzano delle palline ricavate da un impasto e poi fritte.

Struffoli di Natale leggeri e fragranti
  • Preparazione: 15 + il riposo Minuti
  • Cottura: 5 Minuti
  • Difficoltà: Molto facile
  • Porzioni:
  • Costo: Molto economico

Ingredienti

  • Farina 600 g
  • Uova 4
  • tuorlo 1
  • Zucchero 2 cucchiai
  • Burro 80 g
  • Limoncello o rum 1 bicchierino
  • Scorza di limone grattugiato 1/2
  • Sale 1 pizzico
  • Olio di semi di arachide q.b.
  • Miele di acacia 400 g
  • Confettini colorati q.b.
  • Arancia candita 100 g
  • Cedro candito 100 g
  • Zucca candita 50 g

Preparazione

  1. Struffoli di Natale leggeri e fragranti

    Disponete la farina a fontana sul piano da lavoro, unite uova, burro, zucchero, la scorza grattugiato del limone il liquore che preferite e un pizzico di sale, amalgamate fino a ottenere un impasto omogeneo ed elastico, dategli la forma di una palla e fatelo riposare per 30 minuti a temperatura ambiente.

    Riprendete l’impasto e lavoratelo ancora brevemente quindi dividetelo e formate dei bastoncini dello spessore di un dito, tagliateli a palline della grandezza un po meno di una nocciola.

    Portate a temperatura l’olio, al momento di friggerli, poneteli in un setaccio  e scuoteteli in modo da eliminare la farina in eccesso.

    Friggeteli pochi per volta, quando sono gonfi e dorati, sgocciolateli e lasciateli asciugare su carta assorbente da cucina.

    In un tegame fate sciogliere il miele a bagnomaria, unite gli struffoli, i canditi e mescolate delicatamente fino a quando non si siano bene impregnati di miele, unite i confettini colorati e rimescolate.

    Trasferite gli struffoli su un piatto di portata e formate una ciambella,  spargetevi altri confettini colorati i canditi e il miele caldo sugli struffoli in modo da da cercare di ottenere un effetto esteticamente gradevole.

    Quando il miele si sarà solidificato servite gli struffoli.

     

Note

Struffoli di Natale leggeri e fragranti

Se ti piace la mia ricetta visitate anche le altre pagine troverete tante ricette facili e veloce da preparare, Vi consiglio di guardare anche QUI 

Spero che questa ricetta sia stata di tuo gradimento, se ti va seguimi sul blog In cucina con Marghe E per rimanere sempre aggiornati  fai anche un salto sulla mia  fan page di facebook  Basta cliccare “mi piace” per essere aggiornato sulle ultime ricette pubblicate. Ti aspetto!

5,0 / 5
Grazie per aver votato!