Pasticciotto con crema gianduia. Una vera delizia questo biscotto ripieno di crema gianduia facile da realizzare, provate!!!!!! La gianduia e facile da realizzare bastano pochi minuti. Se non avete tempo per prepararla potete sostituirla con della crema gianduia pronta.
- Preparazione: 40 Minuti
- Cottura: 20 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 8 persone
- Costo: Molto economico
Ingredienti
Impasto
-
Farina 00 500 g
-
Burro 250 g
-
Zucchero 200 g
-
Uova 2
-
tuorlo 1
-
Lievito in polvere per dolci 1 bustina
-
Vanillina 1 bustina
-
Latte 3 cucchiai
-
Sale 1 pizzico
Crema gianduia
-
Nocciole tostate 70 g
-
Cioccolato fondente 100 g
-
Zucchero 100 g
-
Burro 70 g
-
Latte 100 ml
-
Vanillina 1 bustina
-
Latte per spennellare 50 ml
Preparazione
-
Pasticcioto con crema gianduia
In una terrina montate lo zucchero con le due uova intere e il tuorlo fin quando non avrete ottenuto un composto cremoso.Aggiungete il burro morbido, la farina la vaniglia e il lievito.
Formate una palla e mettetela in frigo per due ore circa.
Passate ora alla crema gianduia: tritate le nocciole molto fine con lo zucchero
mettete il latte in un pentolino, aggiungete il cioccolato a pezzi il burro le nocciole e cuocere a bagnomaria.Mescolate con cura e, una volta che sarà tutto amalgamato, lasciate raffreddare.
Prendete nuovamente l’impasto, stendetelo in una sfoglia di spessore di mezzo centimetro e tagliateli della forma che utilizzerete per foderare gli appositi stampini, che avrete precedentemente unto e infarinati.
Riempite il pasticciotto, con la crema, copriteli con un altro strato di pasta frolla, con il latte spennellate la superficie del pasticciotto e cospargere lo zucchero.
Preriscaldate il forno a 220°C
Infornate i pasticciotti a forno caldo a 220° per 15 minuti circa.
Note
Pasticciotto con crema gianduia
Se vi piace questa ricetta andate QUI troverete tante ricette facili e veloce da preparare, Vi consiglio di guardare anche pasticceria
Spero che questa ricetta sia stata di tuo gradimento, se ti va seguitemi sul blog In cucina con Marghe E per rimanere sempre aggiornati fai anche un salto sulla mia fan bage di facebook Basta cliccare “mi piace” per essere aggiornato sulle ultime ricette pubblicate. Ti aspetto!