Crostata morbida gluten free con confettura di ciliegie
Crostata morbida gluten free con confettura di ciliegie è un dolce senza glutine, adatto a chi e intollerante al glutine. Ottimo anche per tutta la famiglia. Preparata con farina di soia, maizena, e farina di mandorle. Molto semplice da preparare.

- Preparazione: 20 Minuti
- Cottura: 45 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 8 persone
- Costo: Medio
Ingredienti
-
Uova 3
-
Burro 100 g
-
Farina di mandorle 100 g
-
Zucchero 150 g
-
Farina di riso 200 g
-
Amido di mais (maizena) 75 g
-
Lievito in polvere per dolci 1 bustina
-
Vanillina 1 bustina
-
Confettura (a vostro piacere) 300 g
Preparazione
-
Crostata morbida gluten free con confettura di ciliegie
In una terrina mescolate il burro ammorbidito, la farina di mandorle e le uova con uno sbattitore elettrico con le fruste fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Setacciate la farina di riso la maizena il lievito e la bustina di vanillina.
-
Aggiungete la miscela di farina di riso al composto e miscelate ancora con lo sbattitore elettrico.
-
Trasferita tutto l’impasto in una tasca da pasticcere e distribuite 2/3 circa in una tortiera da 24 cm di diametro precedentemente imburrata e infarinata, avendo cura di formare un bordo alto circa 1 cm.
Distribuite la confettura di ciliegie sulla base, e con la pasta rimanente formate delle strisce,disponendole a griglia sulla confettura.
Spennellate la superficie con il latte una bella spolverata di zucchero semolato.
Cuocete in forno statico preriscaldato a 180°C per 40-45 minuti. -
Note
Vi è piaciuta questa crostata morbida gluten free con confettura di ciliegie
Nella pagina Qui gluten free troverete le mie ricette senza glutine. Ho creato queste ricette per mia figlia che è intollerante al glutine e al lattosio. Sono ricette già sperimentate e vi assicuro che sono buonissimi anche sostituendo con gli ingredienti normali. Provate la torta Torta di mele senza uova e burro oppure la Torta al cacao senza glutine.
Provate la torta fragole cioccolato e panna, trovate tante altre ricette dal dolce al salato. Sfogliate la pagina e provate a preparare qualche ricetta, poi fatemi sapere se e stata di vostro gradimento. Accetto opinioni positivi e negativi, e se avete qualche suggerimento sono a vostra disposizione.
Spero che questa ricetta sia stata di tuo gradimento, se ti va seguitemi sul blog In cucina con Marghe E per rimanere sempre aggiornati fai anche un salto sulla mia fan bage di facebook Basta cliccare “mi piace” per essere aggiornato sulle ultime ricette pubblicate. Ti aspetto!