Ciambella all’arancia con glassa. Vi propongo questa ciambella glassata all’arancia, soffice e profumata. In cottura sentirete sprigionare un profumo di arancia, un dolce semplicissimo e veloce da realizzare. Questa ciambella è ottima per prima colazione , per merenda dei vostri bambini, e gustarla con un buon tè con gli amici, ideale anche come dopo cena.
- Preparazione: 30 Minuti
- Cottura: 45 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 10
- Costo: Molto economico
Ingredienti
-
Farina 00 250 g
-
Zucchero 150 g
-
Succo d'arancia 2
-
Burro 100 g
-
Latte 100 ml
-
Sale 1 pizzico
-
Lievito in polvere per dolci 1 bustina
-
Scorza d'arancia grattugiata 2
-
Uova 4
Crema all'arancia
-
Succo d'arancia 3
-
Amido di mais (maizena) 30 g
-
Zucchero 100 g
Preparazione
-
Ciambella all’arancia con glassa
In una terrina lavorate a lungo con una frusta elettrica le uova con lo zucchero e un pizzico di sale, fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
Senza smettere di mescolare incorporate la scorza grattugiata e il succo delle arance, il burro sciolto a bagnomaria, la farina setacciata con il lievito e il latte versato a filo.
Amalgamate con cura gli ingredienti, quindi versate il composto in uno stampo a ciambella unto e infarinato.
Fate cuocere per 45 minuti nel forno già caldo a 180°C.
Fate la prova stecchino per verificare la cottura.
Sfornate la ciambella e lasciate raffreddare su una gratella.
Nel frattempo preparate la crema per la farcitura: setacciate 30 g di maizena con 100 g di zucchero in una casseruola , aggiungete il succo di 3 arance, e portate su fiamma bassa mescolando continuamente, quando il composto si sarà addensato, spegnete il fuoco e lasciate raffreddare.
Glassate la superficie della ciambella con la glassa all’arancia aiutandovi con un cucchiaio, decorate con fette di arancia
Note
Ciambella all’arancia con glassa
Se ti piace questa ricetta vai, qui trovi ricette facili e veloce da preparare, Vi consiglio di guardare in pasticceria
Spero che questa ricetta sia stata di tuo gradimento, se ti va seguimi sul blog In cucina con Marghe E per rimanere sempre aggiornati fai anche un salto sulla mia fan page di facebook Basta cliccare “mi piace” per essere aggiornato sulle ultime ricette pubblicate. Ti aspetto!