Chiacchiere ripiene di cioccolata, per i più golosi……Chiacchiere ripiene di nutella ancora più golose. Sono principalmente fritte ma si possono fare anche al forno, farcitele con crema o marmellata.
- Preparazione: 1 Ora
- Cottura: 3 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 4 persone
- Costo: Molto economico
Ingredienti
-
Farina 00 300 g
-
Amido di mais (maizena) 75 g
-
Zucchero a velo 75 g
-
Vanillina 1 bustina
-
Uova 2
-
Grappa 4 cucchiai
-
Burro 50 g
-
Scorza di limone 1
-
Lievito in polvere per dolci 8 g
-
Sale 1 pizzico
-
Olio di semi di arachide (Per friggere)
-
Zucchero a velo q.b.
Preparazione
-
Chiacchiere ripiene di cioccolata
Setacciate la farina e la maizena sul tavolo da lavoro, al centro formate una fontana e unite lo zucchero a velo setacciato, un pizzico di sale, la vanillina, le uova, la grappa e la scorza di limone grattugiato.
Amalgamate tutti gli ingredienti, quindi aggiungete il burro freddo a pezzettini e, per ultimo il lievito setacciato.
Impastate il tutto fino ad ottenere un impasto liscio.
Dividete l’impasto in 4 parti e lasciate riposare per un’ora.
Riprendete la pasta impastate di nuovo per qualche minuto e stendete in sfoglie sottilissime, delle dimensione di 50×10 cm.
Con un cucchiaino fate dei mucchietti di cioccolata, distanziati tra loro.
Con un pennellino da cucina inumidite i bordi della pasta, ricoprite con un altro strato di sfoglia facendola aderire bene per evitare che si aprono durante la cottura.
Con una rotellina tagliate le sfoglie in rettangoli larghi 5 cm e lunghi 10 cm.
Friggete in abbondante olio bollente (170-180°C), mantenendo la temperatura costante.
Girate le chiacchiere, in modo che diventano dorati su tutta la superficie, toglieteli dall’olio e lasciateli sgocciolare su carta assorbente da cucina.
Una volta raffreddati cospargete le chiacchiere di zucchero a velo.
Note
Chiacchiere ripiene di cioccolata
Se vi piace questa ricetta QUI troverete tante ricette facili e veloce da preparare, Vi consiglio di guardare anche pasticceria
Spero che questa ricetta sia stata di tuo gradimento, se ti va seguitemi sul blog In cucina con Marghe E per rimanere sempre aggiornati fai anche un salto sulla mia fan bage di facebook Basta cliccare “mi piace” per essere aggiornato sulle ultime ricette pubblicate. Ti aspetto!