Castagnaccio torta con farina di castagne

Il castagnaccio, di origine ligure,
INGREDIENTI
1 kg di farina di castagne
100 g di pinoli,
100 g uvetta,
100 g scorzetta di arancia candita,
100 g di cedro,
100 g ciliegine candite,
100 g mandorle,
100 g noci,
una presa di sale,
un bicchiere d’olio.
PREPARAZIONE
Per preparare il castagnaccio dovete per prima cosa lavare l’uvetta sotto acqua fredda e poi lasciatela in ammollo in una ciotola con acqua fredda per farla reidratare per dieci minuti. Settacciate la farina di castagne in una ciotola salatela leggermente e diluitela con dell’acqua poca alla volta mescolando con una frusta in modo da ottenuto un composto liscio e omogeneo, di media consistenza.Unite alla pastella 50 g di uvetta ammorbidita in acqua tiepida,le mandorle,le noci sgusciate e sminuzzate,i pinoli,le scorzzette di arancia candite,metà del cedro candito e metà delle ciliegine,il tutto ridotto a dadini.Incorporate metà dell’olio e mescolate tutto bene.Mettete il composto in una teglia unta d’olio e spargetevi sopra la frutta rimasta, irrorandila con il resto dell’olio. ponete la teglia in forno molto caldo e fate cuocere il castagnaccio a a 195° per 35 minuti o a finchè si sarà formata in superficie una bella crosta lucida e cruccante e craccante. Benchè sia buono anche freddo il castagnaccio va servito preferibilmente caldo o tiepido.Questo castagnaccio è molto semplice da realzzare.Molte ricette vi chedono di aggiungere del rosmarino, io non l’ho aggiunto a questa ricetta ma voi potete metterlo.Lascio a voi decidere,intanto vi auguro un buon appetito.
“Con questa ricetta partecipo al contest “Fantasia di Castagne” del blog http://www.quintosensogusto.blogspot.it/2014/10/secondo-contest-fantasia-di-castagne.html