Cannoli siciliani fatti in casa

Cannoli Siciliani
Sono dolci di pasta fritta con un ripieno di ricotta di pecora con l’aggiunta di canditi o gocce di cioccolato(che piace ai bambini) ma se volete farli più leggeri si possona infornare.Ed ora ecco a voi la ricetta dei cannoli siciliani
250 gr. Farina 1 pizzico Sale
– 1 cucchiaino Cannella
– 1 cucchiaino Cacao amaro
– 1 cucchiaio Zucchero semolato
– 50 gr. Burro
– 1 albume
– 1 cucchiaio Marsala
– q.b. acqua
– q.b. olio per friggere
Ripieno
– 500 gr. ricotta di pecora
– 150 gr. zucchero
– 80 gr. gocce di cioccolato
– q.b. pistacchi tritati
– q.b. ciliegie candite
– q.b. zucchero a velo, una fieletta di fior d’arancio
COME PREPARARE I cannoli siciliani
In una ciotola capiente mescolare la farina setacciata con il sale, aggiugere la cannella, il cacao e lo zucchero.
Aggiungere il burro, l’albume e il marsala a filo mescolando.
Aggiungere dell’acqua se serve per compattare l’impasto.
Impastare per 10 minuti ottenendo una pasta omogenea ed elastica.
Avvolgere l’impasto in una pellicola e lasciare riposare in frigorifero per 1 ora.
Preparare il ripieno.
Scolare la ricotta e amalgamala delicatamente allo zucchero a velo
Lasciare riposare per un’ora in frigorifero coperta da pellicola.
Setacciare la ricotta con lo zucchero versandola in una ciotola.
Aggiungere le gocce di cioccolato la fialetta di fior d’arancio e amalgamare bene.
Lasciare riposare in frigorifero.
Stendere la pasta dei cannoli abbastanza sottile.
Tagliare dei rombi e avvolgere la pasta intorno ai cilindri del cannolo fissando le estremità con l’albume.
Friggere i cannoli con tutti i cilindri in abbondante olio fino a diventare di un colore bruno.
Sfilare i cannoli dai cilindri solo quando saranno freddi. Mettere il ripieno di ricotta in una sacca da pasticcere e riempire i cannoli con la ricotta, decorare con i pistacchi, una ciliegia candita all’ estremità del cannolo spolverizzate con lo zucchero a velo.