La torta tutta arancia con crosticina di zucchero è un dolce che conquista al primo morso, grazie al suo intenso sapore agrumato e alla consistenza soffice. Perfetta per la colazione, la merenda o come dessert leggero dopo cena, questa torta celebra il gusto fresco e dolce delle arance in ogni boccone.
La crosticina di zucchero, croccante e caramellata, aggiunge un tocco irresistibile che la rende unica. Il segreto di questa torta sta nella semplicità degli ingredienti e nella qualità delle arance. Scegli arance non trattate, poiché ne utilizzerai sia il succo che la scorza per un sapore pieno e naturale. Uova fresche, zucchero, farina e olio di semi completano l’impasto, rendendolo morbido e leggero.
La crosticina è ottenuta spolverando zucchero semolato sulla superficie prima della cottura, creando un contrasto di consistenze irresistibile. La torta è facile da preparare, anche per chi non ha molta esperienza in cucina.
Ricette simili che potrebbero interessarvi:
- Ciambellone all’arancia e cioccolato Bimby
- Frittelle all’arancia “delizie Profumate per ogni occasione”
- Biscotti all’Arancia e Mandorle Croccanti “Dolci Note Agrumate”
- Ciambella all’arancia speziata con canditi per un un “tocco di festa”
- Muffin pan di zenzero e arancia “Il Dessert Perfetto per le Feste”

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni8Persone
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti
Torta tutta arancia
Strumenti
Occorrente:
Passaggi
Torta tutta arancia
Lavate l’arancia biologica, tagliatela a pezzi e se non è trattata in superficie frullatela con la buccia compresa, altrimenti se non è biologica sbucciatela e mettetela nel frullatore senza buccia per evitare che ci siano sostanze chimiche nocive, aggiungete ora le uova, lo zucchero, l’olio, la farina e il lievito e frullate tutto insieme fino a che il composto risulta bello cremoso e fluido senza grumi.
Imburrate e infarinate uno stampo da 22 cm. circa, versate dentro il composto, cospargete la superficie con dello zucchero semolato che formerà la crosticina e infornate a 180 gradi in modalità statico per 35 minuti circa, a seconda del forno i tempi di cottura possono cambiare dunque vi consiglio di fare sempre la prova stecchino prima di sfornare il dolce.
Se lo stecchino esce umido d’impasto fate cuocere ancora un po’ la torta, una volta cotta toglietela dal forno e fatela raffreddare completamente su una gratella, levatela dallo stampo delicatamente, giratela su un piatto o un vassoio e spolveratela con dell’ abbondante zucchero a velo se lo gradite e buon appetito.
CONSIGLI E VARIANTI:
Potete personalizzare la ricetta aggiungendo gocce di cioccolato all’impasto, per una versione ancora più golosa, oppure sostituendo parte del succo d’arancia con limone per un gusto più agrumato.
Se amate le decorazioni, potete guarnirla con fettine di arancia candita o una leggera spolverata di zucchero a velo.

Conservazione:
La torta tutta arancia si conserva perfettamente sotto una campana di vetro per 3-4 giorni, mantenendo la sua morbidezza.
Come sempre vi ricordo che se volete RICEVERE LE MIE NUOVE RICETTE OGNI GIORNO IN ANTEPRIMA SU WHATSAPP nel mio Canale Tutto fa Brodo salvate il mio numero di telefono 3886946238, memorizzatelo come Le Ricette di Cristy e scrivetemi su whatsapp il vostro NOME e COGNOME con testo RICETTE DEL GIORNO e sarò lieta di inviarvele!
Dosi variate per porzioni