Torta salata con melanzane alla parmigiana “Un capolavoro da forno”

TORTA SALATA CON MELANZANE ALLA PARMIGIANA

La torta salata con melanzane alla parmigiana è una delizia che unisce la tradizione della cucina italiana con la praticità di un piatto unico. Questa ricetta combina la ricchezza e la profondità dei sapori delle melanzane alla parmigiana con la versatilità di una torta salata, perfetta per ogni occasione, dal pranzo domenicale alla cena tra amici.

La croccantezza della sfoglia, abbinata alla morbidezza delle melanzane cotte e al gusto deciso del parmigiano, crea un’esperienza culinaria indimenticabile che soddisferà i palati più esigenti. Preparare una torta salata con melanzane alla parmigiana significa portare in tavola un piatto ricco di tradizione e amore per gli ingredienti semplici e genuini. Questa pietanza non solo è un omaggio alla cucina italiana, ma anche un modo per sperimentare nuovi abbinamenti e presentazioni. Perfetta sia calda che fredda,

RICETTE SIMILI CHE POTREBBERO INTERESSARVI:

  • DifficoltàFacile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura40 Minuti
  • Metodo di cotturaForno elettrico
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàPrimavera, Estate

Ingredienti Torta salata con melanzane alla parmigiana:

Lista degli ingredienti Torta salata con melanzane alla parmigiana

q.b. sale
250 g passata di pomodoro
q.b. olio extravergine d’oliva
1 rotolo pasta sfoglia (rotondo)
1 melanzana ovale nera (grande)
1 ciuffo basilico fresco (tritato)
q.b. Parmigiano Reggiano DOP (grattugiato)
1 mozzarella (0 galbanino a dadini)

Procedimento Torta salata con melanzane alla parmigiana:

Come realizzare la Torta salata con melanzane alla parmigiana

Per prima cosa lavate bene le melanzane, togliete la calotta superiore, asciugatele,  tagliatele a fettine non troppo sottili, grigliatele bene su entrambi i lati in una piastra ben calda, mettetele mano a mano in un piatto e fatele raffreddare, se lo preferite potete anche friggerle in abbondante olio bollente.

Nel frattempo prendete la passata di pomodoro e conditela con dell’olio e del sale a crudo, srotolate la pasta sfoglia su una teglia rotonda da crostate o torte basse, versate sulla bassa poco sugo e distribuite sopra le melanzane, aggiungete sulla superficie della passata di pomodoro e un filo di olio extra vergine d’oliva.

Distribuite sulla superficie  pezzetti di mozzarella a dadini o galbanino se preferite, basilico fresco tritato e un abbondante manciata di parmigiano reggiano grattugiato, fate 2 strati di melanzane fino al termine degli ingredienti.

Infornate la torta salata a 180° per 30 minuti circa fino a che la superficie e la sfoglia sono belle dorate, fatela intiepidire leggermente e servitela tagliata a fettine, buon appetito con questa delizia!

Consigli:

Perfetta sia calda che fredda, la torta salata può essere servita come antipasto, piatto principale o addirittura come spuntino durante un picnic o al mare o in una gita fuori porta.

4,7 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da lericettedicristy

Ciao mi chiamo Cristina Marras nel mio blog di cucina, cerco di condividere con voi non solo ricette deliziose, ma anche storie che ruotano attorno al cibo e alle esperienze culinarie. Ogni piatto racconta una storia, unisce tradizione e innovazione, invitando i lettori a immergersi in un mondo di sapori avvolgenti e ricordi gastronomici. Attraverso le pagine del mio blog, spero di ispirare la vostra creatività in cucina e di condividere con voi la gioia che il cibo porta nelle nostre vite quotidiane.