La Torta allo Yogurt Morbidona è uno di quei dolci che conquistano al primo morso. Soffice, profumata e leggera, è perfetta per iniziare la giornata con dolcezza o per una merenda sana e genuina. La sua consistenza morbida e umida la rende irresistibile anche senza farciture, ma si presta a mille varianti.
Per prepararla bastano pochi e semplici ingredienti: uova, zucchero, farina, yogurt (naturale o alla frutta), olio di semi e lievito. Nessun burro, nessun procedimento complicato: si mescola tutto in una ciotola e si inforna. Il trucco per la sua sofficità sta proprio nello yogurt, che regala all’impasto una texture incredibilmente vellutata.
Questa torta è ideale per tutta la famiglia e adatta a ogni momento della giornata. Può essere servita al naturale con una spolverata di zucchero a velo, oppure decorata con frutta fresca, crema o marmellata. È ottima anche come base per torte farcite, grazie alla sua struttura soffice ma compatta.

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni8Persone
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
TORTA ALLO YOGURT MORBIDONA
Strumenti
Occorrente:
Passaggi
TORTA ALLO YOGURT MORBIDONA
Versate in una terrina lo zucchero con le uova, lavoratele bene con l’aiuto delle fruste elettriche o manuali fino a che sono belle spumose e schiarite, aggiungete ora l’olio e amalgamatelo bene al composto, unite poi lo yogurt, la farina setacciata con la fecola e il lievito e la scorza del limone grattugiata.
Versate il composto in uno stampo per torta da 20-22 cm. massimo precedentemente imburrato e infarinato, livellate bene la superficie e infornate a 170° per circa 35-40 minuti circa, mi raccomando prima di sfornarlo effettuate la prova stecchino per verificare la cottura del dolce, se lo stecchino esce umido di impasto fate cuocere la torta ancora un pò!
Una volta che il dolce sarà pronto sfornatelo e lasciatelo raffreddare bene sopra una gratella prima di toglierlo dallo stampo, una volta che la torta sarà ben raffreddata levatela delicatamente dallo stampo, giratelo su un piatto o un vassoio per torte, spolveratela con un pò di zucchero a velo se lo gradite e servitela ai vostri ospiti con un bel caffè o una tazza di buon tè caldo e buon appetito!
CONSIGLI E VARIANTI:
Per renderla ancora più sfiziosa aggiungete all’impasto gocce di cioccolato, scorza di limone o vaniglia per profumarla. Potete usare yogurt greco per un risultato più corposo o yogurt alla frutta per un tocco più aromatico.
Conservazione:
La torta si conserva perfettamente per 3-4 giorni sotto una campana di vetro o in un contenitore ermetico, mantenendo tutta la sua morbidezza.
Seguitemi anche su Telegram canale Tutto fa Brodo.
Come sempre vi ricordo che se volete RICEVERE LE MIE NUOVE RICETTE OGNI GIORNO IN ANTEPRIMA SU WHATSAPP nel mio Canale Tutto fa Brodo!

Dosi variate per porzioni