Pubblicità

Torta allo yogurt e limone: dolce perfetto per la colazione “Leggera e Profumata”

La torta allo yogurt e limone è un dolce soffice e leggero, perfetto per ogni momento della giornata. La sua consistenza morbida e il profumo agrumato la rendono ideale per la colazione, la merenda o come dessert dopo un pasto. Grazie alla presenza dello yogurt, l’impasto risulta incredibilmente umido e delicato, mentre il limone dona una freschezza irresistibile.

È una ricetta semplice, adatta anche a chi ha poca esperienza in cucina, ma che regala sempre grande soddisfazione. Uno degli aspetti più apprezzati di questa torta è la sua genuinità: preparata senza burro, ma con olio di semi, è più leggera rispetto alle torte tradizionali, senza rinunciare al gusto. L’uso dello yogurt non solo migliora la consistenza dell’impasto, ma contribuisce anche a mantenerlo soffice per diversi giorni.

Il limone, con il suo aroma naturale e la sua nota leggermente acidula, bilancia perfettamente la dolcezza della torta, rendendola ancora più piacevole al palato. Può essere servita semplice, con una spolverata di zucchero a velo, oppure accompagnata da un cucchiaio di yogurt o panna montata per un dessert più raffinato. Perfetta per ogni stagione, è un dolce che conquista sempre con la sua freschezza e semplicità.

Ricette simili che potrebbero interessarvi:

Torta allo yogurt e limone
Torta allo yogurt e limone
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura40 Minuti
  • Porzioni8Persone
  • Metodo di cotturaForno elettrico
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti

Torta allo yogurt e limone

3 uova
1 pizzico sale
300 g farina 00
160 g zucchero semolato
100 ml olio di semi di girasole
1 vasetto yogurt bianco naturale
2 limoni (la scorza grattugiata + il succo)
1 bustina lievito in polvere per dolci
q.b. zucchero a velo vanigliato (per la finitura)

Strumenti

Occorrente:

1 Stampo per torta da 22 cm.
Fruste elettriche
1 Terrina
Pubblicità

Passaggi

Torta allo yogurt e limone

Procedimento con foto passo passo

Come primo passaggio prendete 2 limoni biologici, lavateli bene, asciugateli accuratamente con un panno da cucina o della carta assorbente, grattugiate la scorza e mettetela da parte. Mi raccomando i limoni devono essere bio con buccia edibile sennò possono contenere sostanze che possono nuocere alla salute.

Ora dividete i limoni a metà e spremeteli per ottenere il succo che utilizzerete per realizzare la torta e mettetelo da parte fino al momento dell’utilizzo.

In una terrina larga e capiente sgusciate 3 uova medie e unite lo zucchero.

Lavorate bene le uova con lo zucchero con l’aiuto delle fruste elettriche o con una manuale fino a che lo zucchero è bello sciolto.

Pubblicità

Lavorate bene il composto di uova e zucchero per almeno 10 minuti fino a che risulta bello spumoso e schiarito, questo è uno dei segreti per ottenere torte alte e soffici.

Unite ora l’olio di semi e lo yogurt e amalgamateli bene al composto che deve risultare bello fluido.

Aggiungete ora la farina setacciata con il lievito, continuate a lavorare il tutto con le fruste elettriche fino a che il composto risulta bello fluido e cremoso e privo di grumi.

Aggiungete per ultima la scorza del limone e incorporatela bene al resto del composto con l’aiuto di un cucchiaio, mettendola per ultima avrà un aroma più intenso.

Versate l’impasto in uno stampo imburrato e infarinato per torta da 22 cm. circa, livellate bene la superficie e infornate a 180° per 40 minuti circa in modalità statico.
Passati i 35 minuti vi consiglio di effettuare la prova stecchino per verificare la cottura del dolce se lo stecchino esce asciutto il dolce è ben cotto sennò in caso contrario fatelo cuocere qualche altro minuto.

Una volta cotta fatela raffreddare bene prima di levarla dallo stampo, giratela su un piatto e se vi va spolveratela con dell’abbondante zucchero a velo e buon appetito.

CONSIGLI E VARIANTI:
Per un tocco ancora più profumato, si può aggiungere un pizzico di vaniglia o sostituire lo yogurt bianco con yogurt al limone per intensificarne il sapore.
Chi ama le consistenze più ricche può incorporare delle scorzette di limone candite o una glassa al limone sulla superficie.
Inoltre, per una versione più rustica, è possibile utilizzare farina integrale o di mandorle per un risultato ancora più goloso.

Pubblicità

Conservazione:

La torta allo yogurt e limone si conserva perfettamente per 3-4 giorni sotto una campana per dolci, o avvolta dalla pellicola trasparente mantenendo la sua morbidezza.

4,9 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da lericettedicristy

Ciao mi chiamo Cristina Marras nel mio blog di cucina, cerco di condividere con voi non solo ricette deliziose, ma anche storie che ruotano attorno al cibo e alle esperienze culinarie. Ogni piatto racconta una storia, unisce tradizione e innovazione, invitando i lettori a immergersi in un mondo di sapori avvolgenti e ricordi gastronomici. Attraverso le pagine del mio blog, spero di ispirare la vostra creatività in cucina e di condividere con voi la gioia che il cibo porta nelle nostre vite quotidiane.