Lo strudel di mele veloce è facile da fare e buonissimo, un dolce classico perfetto da servire come dessert per varie occasioni, ottimo anche per l’ora della merenda accompagnato da un buon tè caldo. La la soluzione perfetta per chi desidera preparare un dolce gustoso in poco tempo. Utilizzando la pasta sfoglia già pronta, puoi ottenere un dessert croccante e fragrante, senza dover impastare.
Il ripieno classico di mele, zucchero, cannella e uvetta regala un sapore autentico, che richiama la tradizione dello strudel, ma con una preparazione semplificata. Questo dolce è perfetto per una merenda golosa o come fine pasto accompagnato da una pallina di gelato alla vaniglia.
Una volta cotto in forno, lo strudel assume una doratura perfetta e una consistenza croccante. Si può servire sia caldo che freddo, ed è un’ottima opzione per quando si ha poco tempo, ma si vuole portare in tavola un dolce genuino e saporito.
Ricette simili che potrebbero interessarvi:
- Frittelle di mele “una delizia autunnale”
- Torta di mele veloce anche Bimby “soffice e irresistibile”
- Ciambelle di mele con pasta sfoglia arrotolata “Un dolce autunnale croccante”
- Torta di mele di Sant’Orfeo “anche Bimby” Il dolce perfetto per l’autunno!
- Torta di yogurt e mele in tazza “Il dolce pronto in pochi minuti”
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni6Persone
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strudel di mele veloce
Strumenti
Occorrente:
Passaggi
Strudel di mele veloce
Per prima cosa mettete l’uvetta in ammollo in un pò di rum (io ho usato acqua tiepida), preparate le mele sbucciatele accuratamente tagliatele a fettine sottili o a pezzetti e versate in una ciotola con il succo di un limone.
Aggiungete ora l’uvetta ben strizzata, i pinoli, la cannella e lo zucchero di canna e amalgamate gli ingredienti tutti insieme.
Srotolate bene il rotolo di pasta sfoglia lasciando sotto il foglio di carta forno, spalmate sulla superficie un pò di marmallata di arance lasciando liberi i bordi distribuite poi sopra il composto di mele.
Distribuite sopra qualche fiocchetto di burro e arrotolate sigillandolo bene le estremità aiutatevi con la carta forno lasciando il lato lungo della chiusura sotto per non farlo aprire in cottura.
Spennellatelo con del latte o un tuorlo e cospargetelo con dello zucchero di canna, infornatelo poi a 180° in modalità statico o ventilato per circa 30-35 minuti fino a che la superficie è dorata, una volta cotto lasciatelo raffreddare, spolveratelo con dello zucchero a velo e servitelo tagliato a fette.
CONSIGLI E VARIANTI:
Oltre alla cannella, potete aggiungere un pizzico di noce moscata o chiodi di garofano in polvere per dare un tocco in più al ripieno.
Un goccio di succo di limone può aiutare a mantenere le mele fresche e aggiungere acidità.
Conservazione:
Lo strudel di mele con pasta sfoglia si conserva bene a temperatura ambiente per circa 1-2 giorni, coperto con della pellicola trasparente o all’interno di un contenitore ermetico. In questo modo, la sfoglia manterrà una parte della sua croccantezza.
Se desiderate conservarlo più a lungo, è possibile riporlo in frigorifero per 3-4 giorni.
Come sempre vi ricordo che se volete RICEVERE LE MIE NUOVE RICETTE OGNI GIORNO IN ANTEPRIMA SU WHATSAPP nel mio Canale Tutto fa Brodo salvate il mio numero di telefono 3886946238, memorizzatelo come Le Ricette di Cristy e scrivetemi su whatsapp il vostro NOME e COGNOME con testo RICETTE DEL GIORNO e sarò lieta di inviarvele!
Dosi variate per porzioni