Staccante per Teglie fatto in casa “anche Bimby”

Lo staccante per teglie fatto in casa è davvero utilissimo per quando dovete realizzare torteplumcake e tanto altro, è facile da fare, si conserva dentro barattolini di vetro ermetici e si mantiene in frigo per circa due mesi.

Le vostre torte si attaccano alle teglie e a volte si rompono? ecco la soluzione giusta per voi economica e pratica. Per utilizzarlo, basta prelevare una piccola quantità di staccante con un pennello da cucina e spalmarlo uniformemente sulla superficie della teglia o dello stampo.

È adatto sia per dolci che per preparazioni salate e garantisce una cottura uniforme senza residui. Questo staccante è ideale anche per stampi dalle forme particolari, come quelli per ciambelle o biscotti decorati, dove spesso il rischio che l’impasto si attacchi è maggiore.

Staccante per Teglie fatto in casa
Staccante per Teglie fatto in casa
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Porzioni6Persone
  • Metodo di cotturaSenza cottura
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

Staccante per Teglie fatto in casa

100 g burro (o margarina)
100 g farina 00 (o farina di riso)
100 ml olio di semi di girasole (o mais)


Strumenti

Occorrente:

1 Frullatore

Passaggi

Staccante per Teglie fatto in casa

In una terrina versate la farina, unite con la margarina e l’olio e mischiate bene con un cucchiaio, continuate poi con un mixer da cucina o un frullatore fino a ottenere un composto fluido e cremoso.

Versate tutto in un contenitore di vetro e conservatelo in frigo, vi consiglio di usare una margarina che abbia una lunga scadenza per esser più sicuri della corretta conservazione.

Togliete lo staccante dal frigo un oretta prima di utilizzarlo in modo che sia bello cremoso, spennellate lo stampo che utilizzerete accuratamente con un pennellino per alimenti o usate un panno morbido pulito.

Cospargete la superficie dello stampo in modo uniforme aiutandovi con un pennellino, versate il vostro impasto nella teglia e procedete con la cottura del vostro dolce.

CONSIGLI E VARIANTI:

Uno dei vantaggi dello staccante fatto in casa è la sua versatilità: potete personalizzarlo in base alle vostre esigenze. Ad esempio, se preferite evitare il burro o siete intolleranti, potete sostituirlo con margarina vegetale, rendendo il composto adatto anche per chi segue una dieta vegana.

Procedimento con il Bimby

Versate nel boccale del Bimby la farina, la margarina e l’olio e mescolate per 40 secondi a velocità 5 fino a ottenere un composto fluido e cremoso.

Versate tutto in un contenitore di vetro e conservatelo in frigo, vi consiglio di usare una margarina che abbia una lunga scadenza per esser più sicuri della corretta conservazione.

Togliete lo staccante dal frigo un oretta prima di utilizzarlo in modo che sia bello cremoso, spennellate lo stampo che utilizzerete accuratamente con un pennellino per alimenti o usate un panno morbido pulito.

Cospargete la superficie dello stampo in modo uniforme aiutandovi con un pennellino, versate il vostro impasto nella teglia e procedete con la cottura del vostro dolce.

Conservazione:

Lo staccante per teglie fatto in casa si conserva perfettamente in un barattolo di vetro con chiusura ermetica. Potete tenerlo in frigorifero per circa 2-3 mesi, grazie alla combinazione di burro e olio che ne prolunga la durata. Prima di ogni utilizzo, mescolate bene il composto per uniformarlo, poiché potrebbe leggermente separarsi durante la conservazione.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da lericettedicristy

Ciao mi chiamo Cristina Marras nel mio blog di cucina, cerco di condividere con voi non solo ricette deliziose, ma anche storie che ruotano attorno al cibo e alle esperienze culinarie. Ogni piatto racconta una storia, unisce tradizione e innovazione, invitando i lettori a immergersi in un mondo di sapori avvolgenti e ricordi gastronomici. Attraverso le pagine del mio blog, spero di ispirare la vostra creatività in cucina e di condividere con voi la gioia che il cibo porta nelle nostre vite quotidiane.