Spicchi di melanzane prezzemolate “al forno o fritte”

SPICCHI DI MELANZANE PREZZEMOLATE

Se sei alla ricerca di un antipasto o contorno saporito e leggero, gli spicchi di melanzane prezzemolate potrebbero essere la soluzione perfetta! Questi deliziosi bocconcini, realizzati con melanzane fresche tagliate a spicchi e aromatizzate con prezzemolo fresco, sono un’opzione versatile che può essere preparata sia al forno che fritta. La loro croccantezza e sapore irresistibile li rendono un piatto amato da tutti.

Indipendentemente dal metodo di cottura scelto, gli spicchi di melanzane prezzemolate sono pronti in pochissimo tempo e possono essere serviti come antipasto, contorno o anche come spuntino sfizioso.

Ricette simili che potrebbero interessarvi:

  • DifficoltàFacile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione40 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni4Persone
  • Metodo di cotturaFornoFrittura
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàPrimavera, Estate

Ingredienti Spicchi di melanzane prezzemolate:

Lista degli ingredienti Spicchi di melanzane prezzemolate

q.b. sale
q.b. origano
2 melanzane ovali nere
1 spicchio aglio
q.b. peperoncino
1 ciuffo prezzemolo (fresco tritato)
3 cucchiai aceto di mele (o balsamico)
100 ml olio extravergine d’oliva

Procedimento Spicchi di melanzane prezzemolate:

Come realizzare gli Spicchi di melanzane prezzemolate

Prima di tutto lavate accuratamente le melanzane, tagliate le stremità e asciugatele con della carta assorbente, tagliatele a meta e poi a spicchi, ora avete 2 modalità di cottura da scegliere potete friggerle in abbondante olio bollente o arrostirle nel forno.

Se le arrostite nel forno disponetele sulla leccarda del forno rivestita di carta forno,  spennellate la superficie con poco olio e infornate gli spicchi di melanzana a 200° per 15 minuti o fino a  che sono belle dorate.

Preparate un bel trito di prezzemolo e aglio tritato e mettete da parte, aggiungete in una ciotola l’olio extra vergine d’oliva e l’aceto facendo un emulsione, (regolatevi voi se volete sentire più o meno l’aceto) e aggiungete  il trito preparato precedentemente amalgamandolo bene e del peperoncino se lo gradite fate riposare un po’ l’emulsione ottenuta.

Prendete ora le melanzane cotte e disponetele in un piatto e irrorate la superficie con l’emulsione che avete preparato e continuate cosi fino al termine degli ingredienti.

Fate riposare le melanzane per almeno una quarantina di minuti o una ora prima di servirle in modo che gli aromi possano sentirsi di più e vedrete che delizia!

Consigli:

Come sempre vi ricordo che se volete RICEVERE LE MIE  NUOVE RICETTE OGNI GIORNO IN ANTEPRIMA SU WHATSAPP salvate il mio numero di telefono 3886946238, memorizzatelo come Le Ricette di Cristy e scrivetemi su whatsapp il vostro NOME e COGNOME con testo RICETTE DEL GIORNO e sarò lieta di inviarvele!

4,8 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da lericettedicristy

Ciao mi chiamo Cristina Marras nel mio blog di cucina, cerco di condividere con voi non solo ricette deliziose, ma anche storie che ruotano attorno al cibo e alle esperienze culinarie. Ogni piatto racconta una storia, unisce tradizione e innovazione, invitando i lettori a immergersi in un mondo di sapori avvolgenti e ricordi gastronomici. Attraverso le pagine del mio blog, spero di ispirare la vostra creatività in cucina e di condividere con voi la gioia che il cibo porta nelle nostre vite quotidiane.