Il risotto zucca e funghi è un primo piatto cremoso e profumato, perfetto per la stagione autunnale. L’abbinamento tra la dolcezza della zucca e il sapore intenso dei funghi crea un equilibrio di sapori irresistibile, ideale per un pranzo in famiglia o una cena speciale.
La mantecatura finale con burro e parmigiano rende il risotto ancora più avvolgente, regalando una consistenza vellutata e un gusto ricco. La preparazione di questo risotto è semplice, ma richiede attenzione per ottenere la giusta cremosità. Si inizia soffriggendo cipolla o scalogno in un filo d’olio, poi si aggiunge la zucca tagliata a dadini, che si scioglierà durante la cottura, donando una texture morbida al piatto.
I funghi, freschi o secchi, vengono saltati a parte per esaltarne il sapore prima di unirli al riso. La cottura prosegue con il brodo caldo, aggiunto gradualmente per permettere al riso di rilasciare il suo amido e diventare cremoso. È un piatto che racchiude i colori e i sapori dell’autunno, perfetto per un comfort food genuino e raffinato.
Ricette simili che potrebbero interessarvi:
- Riso Venere alla zucca “un primo piatto sano e raffinato”
- Risotto alla milanese classico “un primo piatto facile e gustoso”
- Risotto allo zafferano con piselli “un primo piatto classico con un tocco di colore”
- Riso al forno alla zucca e salsiccia: “Un primo piatto cremoso e ricco di gusto”
- Risotto agli spinaci “un primo piatto Sano e Gustoso”

- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora
- Porzioni4Persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti
Risotto zucca e funghi
Strumenti
Occorrente:
Passaggi
Risotto zucca e funghi
Pulite la zucca sotto l’acqua corrente esternamente per levare il terriccio residuo, asciugatela e tagliatela a metà, levate i semi e i filamenti interni, tagliatela a fettine e fatela cuocere in forno per 35 minuti a 180 gradi circa, oppure tagliatela a dadini e fatela rosolare in padella con olio e cipolla fino a che è bella morbida .
Una volta che la zucca è cotta tagliatela a dadini e frullatene una parte, io l’ho frullata tutta per avere un risotto più cremoso. Rosolate in una pentola la cipolla tritata con il burro o l’olio extra vergine d’oliva, unite i funghi e poi il riso fatelo tostare un po’, bagnate con il vino bianco e fatelo sfumare bene.
Versate ora un paio di mestoli di brodo caldo, dopo dieci minuti di cottura aggiungete la zucca, aggiungete altro brodo all’occorrenza fino a che la cottura del riso è ultimata.
Mantecate infine il risotto con i due cucchiai di panna o burro (facoltativo ..io non ho mantecato) e una generosa manciata di parmigiano, cospargete con del prezzemolo fresco tritato e servite il risotto bello caldo e buon appetito!
CONSIGLI E VARIANTI:
Per un risultato ancora più gustoso, potete personalizzare la ricetta con diverse varianti. Ad esempio, potete usare funghi porcini per un sapore più deciso, oppure aggiungete un tocco di rosmarino o timo per un profumo ancora più aromatico.
Se volete un piatto più raffinato, potete mantecare con gorgonzola o taleggio, che aggiungeranno un gusto più intenso e avvolgente. Anche la scelta del riso è fondamentale: il Carnaroli o il Vialone Nano sono perfetti per ottenere una consistenza cremosa.

Conservazione:
Se ve ne avanza, potete conservarlo in frigorifero per un giorno al massimo, scaldandolo con un po’ di brodo prima di servirlo.
Seguitemi anche su Telegram canale Tutto fa Brodo.
Come sempre vi ricordo che se volete RICEVERE LE MIE NUOVE RICETTE OGNI GIORNO IN ANTEPRIMA SU WHATSAPP nel mio Canale Tutto fa Brodo salvate il mio numero di telefono 3886946238, memorizzatelo come Le Ricette di Cristy e scrivetemi su whatsapp il vostro NOME e COGNOME con testo RICETTE DEL GIORNO e sarò lieta di inviarvele!
Dosi variate per porzioni