Pasta fredda con pesto di rucola “una delizia estiva semplice e gustosa”

PASTA FREDDA CON PESTO DI RUCOLA

La pasta fredda con pesto di rucola è un piatto perfetto per le calde giornate estive, quando si desidera un pasto leggero e rinfrescante ma ricco di sapore. Il pesto di rucola, con il suo gusto leggermente piccante e la sua freschezza, è una variante interessante del classico pesto genovese. La preparazione è semplice e veloce: basta frullare insieme rucola fresca, pinoli, parmigiano, aglio e olio extravergine di oliva fino a ottenere una crema omogenea.

La pasta, cotta al dente e raffreddata sotto l’acqua corrente, viene poi condita con questo pesto aromatico, i pomodorini e la mozzarella creando un piatto che esalta i sapori della cucina mediterranea. La pasta fredda con pesto di rucola è ideale per un pranzo all’aperto, un picnic o un buffet, grazie alla sua facilità di trasporto e alla capacità di mantenere intatto il suo sapore anche a temperatura ambiente. Un piatto che unisce semplicità e gusto, perfetto per chi ama mangiare bene senza dover passare troppo tempo in cucina.

Ricette simili che potrebbero interessarvi:

  • DifficoltàFacile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni4Persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàEstate

Ingredienti Pasta fredda con pesto di rucola:

Lista degli ingredienti

q.b. sale
60 g pinoli
100 g rucola
350 g pasta corta
1 spicchio aglio
60 g parmigiano grattugiato
150 ml olio extravergine d’oliva

Procedimento Pasta fredda con pesto di rucola:

Come realizzare la Pasta fredda con pesto di rucola

Per prima  mettete a bollire una pentola con dell’abbondante acqua salate e nel frattempo lavate accuratamente la rucola, fatela sgocciolare in un colapasta, poi avvolgetela in un panno da cucina pulito per eliminare l’acqua in eccesso, versatela nel frullatore insieme alle noci e il parmigiano e azionate il frullatore, aggiungete pian piano anche l’olio extra vergine d’oliva, il sale e continuate a frullare fino a che gli ingredienti formano una crema omogenea.

Ora  lavate i pomodorini, tagliateli a un quarti e metteteli in un insalatiera dove condirete la pasta, non appena l’acqua bolle versate la pasta, fatela cuocere al dente, scolatela e versatela nell’insalatiera con i pomodorini, unite il pesto mescolandole bene con un cucchiaio e aggiungete dell’olio extra vergine d’oliva a crudo.

Unite la mozzarella tagliata a dadini e riponete la pasta in frigo per farla raffreddare bene,  servitela bella fresca con una  bella spolverata  di scaglie di grana e foglioline di basilico e rucola e buon appetito.

Consigli:

Opta per formati di pasta che trattengano bene il condimento, come farfalle, fusilli o penne. Questi tipi di pasta hanno angoli e spazi che aiutano il pesto a “aggrapparsi” meglio. Cuoci la pasta al dente, cioè leggermente sotto cotta rispetto al tempo indicato sulla confezione. Questo aiuta a mantenere una consistenza piacevole anche dopo il raffreddamento.

Come sempre vi ricordo che se volete RICEVERE LE MIE  NUOVE RICETTE OGNI GIORNO IN ANTEPRIMA SU WHATSAPP salvate il mio numero di telefono 3886946238, memorizzatelo come Tutto fa Brodo in cucina e scrivetemi su whatsapp il vostro NOME e COGNOME con testo RICETTE DEL GIORNO e sarò lieta di inviarvele!

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da lericettedicristy

Ciao mi chiamo Cristina Marras nel mio blog di cucina, cerco di condividere con voi non solo ricette deliziose, ma anche storie che ruotano attorno al cibo e alle esperienze culinarie. Ogni piatto racconta una storia, unisce tradizione e innovazione, invitando i lettori a immergersi in un mondo di sapori avvolgenti e ricordi gastronomici. Attraverso le pagine del mio blog, spero di ispirare la vostra creatività in cucina e di condividere con voi la gioia che il cibo porta nelle nostre vite quotidiane.